Pausilypon: Suggestioni all’Imbrunire 2018

Dal 16 giugno al 28 luglio, presso il Parco Archeologico del Pausilypon a Napoli, si terrà la X edizione della rassegna dedicata a musica e teatro

suggestioni Imbrunire 2018Dal 16 giugno al 28 luglio 2018, alle ore 18.00, presso il Parco Archeologico del Pausilypon a Napoli (Discesa Coroglio, 36), si terrà la X edizione di “Pausilypon: Suggestioni all’Imbrunire”, rassegna di musica e teatro ideata e curata dal Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, d’intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli e con il patrocinio morale del Comune di Napoli e la Regione Campania, che si ripropone come raffinato incontro tra archeologia, natura e arte nella straordinaria cornice dell’antica Villa D’Otium, del I Sec a.C., di Publio Vedio Pollione.
Un progetto culturale nato dal basso per dare nuova vita ad uno dei siti archeologico-naturalistici più importanti della nostra Regione, che negli anni ha acquisito un sempre crescente apprezzamento di pubblico e di critica suggellato nel 2014 dall’accreditamento quale Rassegna Stabile del Parco Archeologico-Ambientale del Pausilypon.
Il tutto si svolge nella calda luce dell’imbrunire, sempre tenendo fede al principio di “non invasività”, che contraddistingue la manifestazione fin dalla prima edizione.
Ogni appuntamento ha inizio col percorso ricco di suggestioni dall’imponente Grotta di Seiano fino all’incontro con gli artisti presso l’area dei teatri. Prima dello spettacolo viene offerta una degustazione delle eccellenze enologiche campane, selezionate anche quest’anno grazie alla preziosa collaborazione dall’Associazione Ager Campanus, accompagnata da un rinfresco di qualità offerto da Le Arcate.
Main partner di questa X Edizione è Ferrarelle, il marchio dell’acqua effervescente naturale famosa in tutto il mondo.
Come sempre gli introiti delle serate andranno a finanziare progetti di ricerca, tutela e valorizzazione del comprensorio archeologico-naturalistico Pausilypon – Gaiola dove il CSI Gaiola onlus è impegnato in prima linea da oltre dieci anni.

Sabato 16 giugno
“LE PAROLE NOTE” con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Quartet

Sabato 23 giugno
“A NUDO” con Bruno Bavota (piano)

Sabato 30 giugno
“VENTO D’ETERE” con Ingar Zach (percussioni), Renato Grieco (contrabbasso), Chiara Mallozzi e Davide Maria Viola (violoncelli), Riccardo La Foresta (percussioni).

Sabato 7 luglio:
“LA SOLITA CENA” di Manlio Santanelli. Con Viviana Altieri, Ivan Castiglione, Irene Grasso, Gisella Szaniszlò. Regia di Giuseppe Miale di Mauro.

Domenica 15 luglio
“SCAPPA NAPOLI” Con Compagnia di danza Malaorcula e 44 Quartet. Coreografia di Marcella Martusciello. Regia di Manuela Barbato.

Sabato 21 luglio
“IL BACIAMANO” di Manlio Santanelli. Con Susy Del Giudice, Giulio Cancelli, Catello Tucci (violoncello), Elio Manzo (chitarra). Regia di Giovanni Esposito.

Sabato 28 luglio
“ARIA DI MARE” con Orchestra Acustica del Pausilypon diretta da Francesco Capriello e la partecipazione di Stella Gifuni (arpa)

Prevendite: Etes – http://www.wl.etes.it/tickets/pausilypon

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>