
L’iniziativa si inserisce nella più ampia cornice di eventi nazionali e internazionali che celebrano i moti di Stonewall e riaffermano la necessità di tenere sempre accesa la discussione circa le libertà individuali e collettive. Sarà un Pride all’insegna dell’accoglienza, della fratellanza, dell’uguaglianza di amori e popoli. Sfileremo insieme con la gioia delle nostre famiglie r-esistenti anche in nome delle molte sorelle e dei molti fratelli che sfidano il mare per venire nel nostro Paese per essere libera/o di vivere i loro amori senza essere perseguitata/o, torturata/o, uccisa/o perché le nostre battaglie per i diritti travalicano i nostri confini e perché Napoli è mille culur e tale vuole restare» (Comitato Campania Rainbow).
La manifestazione consta di un corteo che avrà inizio con concentramento alle ore 17.00 in Piazza Dante. La partenza è prevista per le ore 17.30; il corteo attraverserà: Via Toledo; Piazza Trieste e Trento; Piazza del Plebiscito; Via Cesario Console; Via Nazario Sauro; Via Partenope, dove terminerà all’altezza dell’Università “Federico II” con un evento musicale.