
Confermato anche per questa ottava edizione il vero fulcro dell’evento dedicato al food&wine, con la presenza di 100 chef che, in tutte le serate, proporranno ricette elaborate utilizzando prodotti del territorio. Trecento i produttori del comparto agroalimentare che saranno presenti alla rassegna. Ogni ricetta è abbinata al vino più rappresentativo dello stesso “terroir”.
A margine dell’evento, saranno presenti anche quest’anno i Workshop B2B, Incontri di Gusto, per consentire ai piccoli e medi produttori artigiani di incontrare e avere contatti con acquirenti nazionali e internazionali, ai quali presentare le proprie eccellenze.
Inoltre, nel suo ampio programma, la manifestazione propone molteplici spazi di informazione e di approfondimento sul mondo della ristorazione e della produzione delle eccellenze agroalimentari regionali con interviste ai produttori e l’organizzazione di dibattiti e seminari condotti dai massimi divulgatori ed esperti enogastronomici nazionali, tra i quali Luciano Pignataro, Sandro Sangiorgi, Luca Boccoli, e vari altri ricercatori e giornalisti scientifici di nutrizione e benessere.