
Affiancata alla parte espositiva, sarà presente una sezione dedicata all’aggiornamento professionale e alla ricerca scientifica che offrirà un contributo di idee e proposte innovative coinvolgendo architetti, designer e liturgisti impegnati nel settore religioso.
Aziende produttrici, artigiani, artisti, enti economici e fornitori del mondo ecclesiastico e degli operatori commerciali del settore. A Hieròs sarà presente un’ampia scelta di articoli esposti in anteprima per il Sud Italia, le novità commerciali nell’ambito dell’arredo liturgico, delle tecnologie per gli spazi celebrativi, degli articoli religiosi devozionali e dei servizi per il clero.
Sabato 15 settembre
Ore 9.45-12.00 e 14.30-18.00: GIORNATA DI STUDIO – I GIOVANI E L’ARTE SACRA: IMMERSIONE NELLA BOTTEGA ARTISTICA. Coordinata dalla Scuola d’Arte Sacra di Firenze. Sala Calipso e Sala Galatea.
Ore 10.00-12.00: WORKSHOP – CELEBRARE… CON LA GIUSTA LUCE. Soluzioni innovative per l’edilizia di culto: Tecniche per l’illuminazione dei luoghi di culto e museali sotto il profilo del risparmio energetico. A cura di IT SRL. Arena Agave.
Ore 11.30: CONFERENZA STAMPA. L’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana presenta: BELLEZZA E SPERANZA PER TUTTI. Parchi e reti culturali ecclesiali: quando il turismo diventa via di vita buona e speranza concreta. Arena Galatea.
Ore 12.30: INAUGURAZIONE E VISITA DELLE MOSTRE E DELLA MANIFESTAZIONE. Invitate le autorità ecclesiastiche e civili. Arena Esposizioni e Arena Galatea.
Ore 15.00: SEMINARIO E INCONTRO CON I REFERENTI DELLE REGIONI E OPERATORI DEL TURISMO RELIGIOSO – BELLEZZA E SPERANZA PER TUTTI. Parchi e reti culturali ecclesiali: quando il turismo diventa via di vita buona e speranza concreta. L’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana illustra le LINEE GUIDA per il TURISMO RELIGIOSO ITALIANO. Arena Galatea
Ore 15.00-17.30: WORKSHOP – IL PUNTO VENDITA 3.0 – INTERNET E IL MERCATO DEGLI ARTICOLI DI CULTO: RISCHI E OPPORTUNITA’ DELLA RETE. Vendita e promozione dell’articolo religioso attraverso gli strumenti web; Sito vetrina o piattaforma ecommerce? Come sfruttare al meglio le potenzialità del mercato online; Come intercettare il proprio target online; Analisi di casi di successo nel mercato online. A cura di AV Communication. Arena Agave
Ore 16.30: INCONTRO DI AGGIORNAMENTO RISERVATO – TAVOLO NAZIONALE CEI – CONFERENZA DELLE REGIONI. Sala Calipso.
Ore 18.30: OPERA TEATRALE – HAPPY MARY. Con Laura Magni. Arena Galatea
Domenica 16 settembre
Ore 9.45-12.30 e 14.00-17.00: GIORNATA DI STUDIO – RELIGIOSITÀ POPOLARE, VALORIZZAZIONE E ARTE SACRA. Organizzata dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, in collaborazione con l’ISSR Alberto Marvelli di Rimini. Arena Galatea.
Ore 10.00-12.00: WORKSHOP – ACUSTICA DELLE CHIESE: DIREZIONE SONORA E IMPORTANZA DELLA DIRETTIVITA’. A cura di Omnya Audio technology. Arena Agave.
Ore 12.30-13.30: PRESENTAZIONE – MOSTRA: VOLTI. 30 ANTICHE ICONE RUSSE: QUANDO L’ARTE INCONTRA LA FEDE. A cura di Giovanni Boschetti – Esperto IKon Rus. Area Mostre.
Ore 13.00: INCONTRO LETTERARIO – INCONTRO CON L’AUTORE GIORGIO AGNISOLA. Arena Galatea.
Ore 14.00-16.30: WORKSHOP – SOLUZIONI INNOVATIVE PER L’EDILIZIA DI CULTO: RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO DELLE CHIESE. Coordinato dalle principali Aziende del Settore. Arena Agave.
Ore 19.00: S. MESSA presso l’urna del Beato Nunzio Sulprizio. Parrocchia S. Domenico Soriano, Piazza Dante 82, Napoli.
Lunedì 17 settembre
Ore 9.45-12.30 e 14.00-16.00: GIORNATA DI STUDIO – LA CURA DELLE PERSONE E DEI BENI: IL RISCHIO SISMICO. Organizzata in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana. Arena Galatea.
Ore 10.00-12.30: INCONTRO DEI SACERDOTI – ESSERE PRETE OGGI: COMUNICARE LA FEDE NELLA CELEBRAZIONE OGGI. Prolusione: P. Giuseppe Piccinno O.P. L’incontro è organizzato dalla FACI – Federazione Amici del Clero. Sala Calipso.
Ore 10.30-12.30: WORKSHOP – IL PUNTO VENDITA 3.0 – FACEBOOK E I SOCIAL NETWORK. Dalla comunità alla community? Individuazione dei social network più idonei rispetto al tipo di attività; Linee guida per una corretta gestione della propria pagina aziendale; Consigli pratici per generare contenuti di successo da pubblicare sui propri canali digitali al fine di generare una community interattiva. A cura di AV Communication. Arena Agave.
Ore 12.30-13.30: PRESENTAZIONE – MOSTRA: VOLTI. ANTICHE ICONE RUSSE: IL LINGUAGGIO DELLE ICONE. A cura di Giovanni Boschetti – Esperto IKon Rus. Area Mostre.
Ore 12.45-13.45: WORKSHOP – LA SICUREZZA SISMICA DEI CAMPANILI NELL’USO DELLE CAMPANE. Il sistema BellPad – Seismic. A cura di Elettrocampane Giacometti. Arena Agave. Ore 13.00: PRESENTAZIONE E CONFERENZA STAMPA – L’ASSOCIAZIONE ARTI SACRE SI PRESENTA. Arena Galatea.
Ore 14.00-16.00: WORKSHOP – SORVEGLIARE E PROTEGGERE IL CULTO E LA CULTURA. Sistemi di videosorveglianza e antintrusione a difesa del partimonio storico-artistico e a tutela della comunità. A cura di IT SRL. Arena Agave.
E’ possibile iscriversi al singolo evento sul sito della fiera.