
Uno spettacolo grintoso ed appassionante, incentrato su canti, suoni, ritmi, danze e storie della tradizione del Sud Italia. Tra musica dal vivo e colpi di teatro, si affronterà un repertorio che spazia dai più grandi successi della canzone classica napoletana ai ritmi inconfondibili della tradizione popolare. Indimenticabili melodie partenopee, villanelle e tarantelle anonime e d’autore, tammurriate e pizziche accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante tra luoghi diversi e diversi secoli.
Nel corso della serata sarà offerta una degustazione di cucina tipica napoletana accompagnata a un buon bicchiere di vino, ideale per il tono della serata.
Per prendere parte all’evento a numero chiuso ( esclusivamente 45 posti a sedere ) è necessario prenotare cliccando quì o attraverso i canali dell’associazione, ossia chiamando lo 081 1925 6964, tramite whatsapp al 338 965 22 88, tramite il sito web www.insolitaguida.it o tramite l’app Insolitaguida Napoli.