
L’eposizione comprende opere di Enzo Angiuoni, Vincenzo Aulitto, Angelo Casciello, Carlo Cordua, Carlo Cottone, Fortunato Danise, Carmen de Rosa, Antonio Del Prete, Giuseppe Di Franco, Michele Di Martino, Antonio Di Rosa, Ellen G., Salvatore Esposito, Sofia Ferraioli, Luciano Ferrara, Giovanni Ferrenti, Diana Franco, Stelvio Gambardella, Clara Garesio, Felice Garofano, Mario Iaione, Carlo Improta, Giuseppe Leone, Franco Lista, Luciana Mascia, Lina Modola, Maya Pacifico, Filomena Pagnani, Fabio Perricone, Maria Petraccone, Giuseppe Pirozzi, Carlo Ravaioli, Ciro Riccardi, Michele Roccotelli, Elena Saponaro, Marinella Tortora, Lucio Valente e Salvatore Vitagliano.
La mostra è documentata da un catalogo pubblicato da Elio de Rosa editore con coordinamento redazionale di Luciana Mascia e con Testi di Luigi Caramiello, Clementina Gily Reda, Luciana Mascia, Rosario Pinto e Progetto grafico di Elio de Rosa. Sono previsti seminari per le Scuole e le Università.
Inaugurazione: lunedì 17 settembre, ore 18.00, alla presenza del Cardinale Crescenzio Sepe e dell’Assessore Nino Daniele
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 18.30.