Dal 16 settembre al 12 ottobre 2018, a Nola (Napoli), si terrà la rassegna culturale “SettembrArte 2018″, kermesse dedicata all’arte locale, organizzata dall’associazione Meridies, che si pone l’obiettivo di far conoscere i tesori del territorio.
Dovenica 16 settembre
Villa Filangieri – Via Marchese di Livardi, 53
Ore 18.30: Visita guidata. A seguire, performance “Colori e bagliori del giardino”. Per i più piccoli “Raccontami una storia”, laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò di Nola.
Sabato 22 – Domenica 23 settembre
Insula del Duomo – Palazzo Vescovile, Via San Felice 30
Percorso tra i sottotetti, il campanile del duomo e tra i locali reconditi del palazzo vescovile. Eccezzionalmente in mostra “Il mosaico dell’aquila: da Nola a Capua / da Capua a Nola.
Visite gudate ore 17.00, 18.15, 19.30 e 20.45.
Prenotazione obbligatoria: 347546197, info@meridies-nola.org
Domenica 30 settembre
Villa Romana e Convento di S. Giovanni del Palco – Via S. Giovanni del Palco 1
Ore 18.30: Visita guidata con incursioni di musica e danza antica a cura di MAINOMAI. Per i più piccoli “Raccontami una storia”, laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò di Nola.
Domenica 7 ottobre
Basilice Paleocristiane di Cimitile – Via Madonnelle 5
Ore 18.30: Visita guidata. A seguire “Visione celestiale”, ricostruzione virtuale del mosaico paoliniano della Basilica Nova. Per i più piccoli “Raccontami una storia”, laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò di Nola.
Venerdì 12 ottobre
Chiesa dei Santi Apostoli – Via San Felice
Ore 18.30: Presentazione della guida turistica internazionale “Campania insolita e segreta”, a cura di Maria Franchini e Valerio Grava Grimaldi.
Dovenica 16 settembre
Villa Filangieri – Via Marchese di Livardi, 53
Ore 18.30: Visita guidata. A seguire, performance “Colori e bagliori del giardino”. Per i più piccoli “Raccontami una storia”, laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò di Nola.
Sabato 22 – Domenica 23 settembre
Insula del Duomo – Palazzo Vescovile, Via San Felice 30

Visite gudate ore 17.00, 18.15, 19.30 e 20.45.
Prenotazione obbligatoria: 347546197, info@meridies-nola.org
Domenica 30 settembre
Villa Romana e Convento di S. Giovanni del Palco – Via S. Giovanni del Palco 1
Ore 18.30: Visita guidata con incursioni di musica e danza antica a cura di MAINOMAI. Per i più piccoli “Raccontami una storia”, laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò di Nola.
Domenica 7 ottobre
Basilice Paleocristiane di Cimitile – Via Madonnelle 5
Ore 18.30: Visita guidata. A seguire “Visione celestiale”, ricostruzione virtuale del mosaico paoliniano della Basilica Nova. Per i più piccoli “Raccontami una storia”, laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò di Nola.
Venerdì 12 ottobre
Chiesa dei Santi Apostoli – Via San Felice
Ore 18.30: Presentazione della guida turistica internazionale “Campania insolita e segreta”, a cura di Maria Franchini e Valerio Grava Grimaldi.