
Vita quotidiana, sì, ma decorticata della sua banalità: un bar, la natura incontaminata, una vasca da bagno, sono queste alcune delle location, i set quasi cinematografici, nei quali Daniele immortala i suoi soggetti. In un’atmosfera che ricorda quella Bohemien, in frammenti che hanno sfumature tanto oniriche quanto disincantate, la giovinezza da lui dipinta rotola inconsapevole verso l’ignoto. “The Rolling Yuoth” sintetizza in pochi scatti il percorso e la formazione culturale e umana del reporter della testata d’informazione culturale Eroica Fenice, che ha fatto tesoro delle suggestioni di ogni incontro, viaggio ed esperienza vissuta. Il classe 89, laureatosi alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico Secondo di Napoli, è senza dubbio uno dei prospetti più interessanti della fotografia Made in Naples, e ciò è confermato dal suo notevole curriculum vitae, nel quale vanta importanti collaborazioni, tra i quali quella con la Handlab Agency e con il CMA, centro musica e arte di Via Cilea 64, dove insegna con ottimi riscontri fotografia e postproduzione da due anni.
La mostra sarà inaugurata con un vernissage alle ore 20.00 e sarà visitabile per due settimane, fino al 18 settembre.