
Sviluppato in scuole del territorio napoletano, soprattutto della periferia est di Napoli, ha coinvolto oltre 500 bambini e ragazzi, compreso minori rom provenienti dagli insediamenti spontanei di Barra e Ponticelli ed è stato avviato alla fine del 2016 con un laboratorio finalizzato all’inclusione di bambini e ragazzi stranieri e con diverse abilità.
Ha interessato alcune strutture museali della città, con la collaborazione dei Servizi Educativi che hanno favorito l’utilizzo del museo come “aula partecipata” per laboratori creativi e di “disegno dal vero”.
I musei: Certosa e Museo di San Martino, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Museo Madre.
L’inaugurazione si terrà martedì 23 nell sala PAN, alle ore 10.30, con la proiezione del video “Bambini a regola d’arte”. Interverranno gli assessori Nino Daniele – assessore alla cultura e al turismo, Annamaria Palmieri – assessore all’istruzione e alla scuola parleranno dell’iniziativa direttori dei musei, referenti ed esperti d’arte e di interculturalità. E’ stato invitato il Sindaco Luigi de Magistris
Orari: aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30 – la domenica dalle ore 9.30 alle 14.30.