Festival Yoga Napoli 2018

Sabato 6 e domenica 7 ottobre, presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, si terrò la II edizione dell’evento dedicato al mondo dello Yoga

festival Yoga Napoli 2018Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018, presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, si terrà la II edizione del “Festival Yoga Napoli”, maifestazione organizzata dall’Associazione Yoga Napoli e dall’Assessorato al Comune e al Turismo del Comune di Napoli.
Per il secondo anno il Festival ospiterà a Napoli i più famosi maestri di yoga del nostro paese. L’obiettivo del Festival è di riunire di anno in anno gli insegnanti, le scuole di formazione, le organizzazioni spirituali non presenti sul territorio campano. Con questa grande manifestazione la nostra città diventa per due giorni la capitale dello yoga internazionale. Un weekend dedicato alla pratica dello yoga in tutte le sue forme.
Tra le discipline presenti: Ashtanga, Vinyasa, Anusara, Anukalana, Hatha, Yin Yoga, Yoga Ormonale, Yoga Sonoro con campane tibetane, Meditazione, Trattamenti Ayurvedici e Thai Massage.
Due giorni all’insegna dell’amore per lo yoga, la condivisione del sapere, il benessere di corpo, mente e spirito. Un evento da non perdere per gli amanti dello Yoga e per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa meravigliosa e millenaria disciplina. La mission della manifestazione è: condivisione! Gli insegnanti metteranno a disposizione di tutti i partecipanti il loro tempo, il loro sapere e il loro amore per lo yoga. Tutti insieme, uniti e mossi da un solo intento, restituire al mondo il prezioso dono ricevuto… condividere ed offrire ciò che ha dato un senso profondo alla loro vita, lo yoga! Orari: sabato ore 9.00-19.00; domenica ore 9.00-14.00.

Programma completo sul sito dell’evento.

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>