
Giovedì 4 ottobre
Ore 18.00: Recita del Rosario
Ore 18.30: Santa Messa
Venerdì 5 ottobre
Ore 18.00: Recita del Rosario
Ore 18.30: Santa Messa
Sabato 6 ottobre
Ore 18.00: Recita del Rosario
Ore 18.30: Santa Messa
Ore 19.00: Apertura stand con antichi attrezzi agricoli per rievocare la tradizione della vendemmia
Ore 20.00: “Nuova Officina di Canto Popolare”, con la partecipazione di Fiorenza Calogero
Domenica 7 ottobre
Ore 8.30: Santa Messa
Ore 10.30: Santa Messa e Supplica alla Madonna del Rosario
Ore 15.20: Processione con la Stuatua della Madonna del Rosario. Al rientro in chiesa, Solenne Benedizione
Ore 19.00: Apertura stand con antichi attrezzi agricoli per rievocare la tradizione della vendemmia
Ore 20.00: “Circus”, 40 anni di danza. A cura di Patty Schisa. Spettacolo di danza classica, moderna e hip hop
Lunedì 8 ottobre
Ore 19.00: Apertura stand con antichi attrezzi agricoli per rievocare la tradizione della vendemmia
Ore 20.00: Marco Plamieri in “Pezzi da Varietà”. A seguire, concerto di “Le Cuntesse”, gruppo femminile di musica folk popolare
Nei giorni della sagra è previsto un servizio di navetta gratuito dalle 19.00 alle 23.00 da Piaza Lauro.