
SHORT & LOUD è l’edizione 2019 di “Canadian (in)Vision” e si concentra sull’arte contemporanea proveniente da Montreal. L’evento di arte contemporanea “Canadian (in)Vision”, affrontando prospettive culturali, intende provocare il dialogo e affronta la condizione umana attraverso una varietà di obiettivi. Poiché la confusione, il dramma e l’instabilità sono diventati un luogo comune nel mondo in cui ci svegliamo ogni giorno, gli artisti stanno prendendo spunto dalla condizione umana: esaminandola, girandola, ridefinendola. Dato che storie coesistenti e conflittuali stanno progressivamente soppiantando la narrativa dominante di una Storia collettiva, la memoria individuale sembra essere il guardiano più convincente dell’umanità. I venticinque artisti di Montreal presenti in questa mostra invitano i singoli ricordi a esplorare cosa significa essere vivi oggi. Usando pittura, disegno, fotografia, video, film; esprimono vari aspetti della nostra condizione umana, dal punto di vista sia intimo che relazionale che socio-politico; nei quali la memoria agisce come la fibra che scorre attraverso tutte le opere selezionate per la mostra. Sono presentate tre sezioni complementari:
- Arte Visiva (pittura, disegno, fotografia)
- Video Arte
- Film
Sotto la direzione curatoriale ed artistica di Alessandro Mangiarottie la partecipazione di Emmet Walshcome curatore invitato per la sezione Film. Questa edizione di Canadian (in)Vision presenterà gli artisti visuali: Anthony Burnham, Alexandra Ewbank, Gabrielle Lajoie-Bergeron, Alessandro Mangiarotti, Katie McDonald, Paige McLachlan, Hunter McLean, KanakoNoda, Marianne Pon-Layus, Ariel Shea, Federico Stroppiana, Frederique Ulman-Gagne. Saranno presentati lavori Video Art di: Guillaume Blanchet, Mathieu Girard, Thomas Kneubühler, Etienne Marcoux, Alana Riley. La sezione film presenterà lavori di : Eather Condo, Yousra Benziane, Andrew Rankin, Kevin Papatie, Elisa Moar, Kazik Radwansky, Raymond Caplin, Meky Ottawa. L’evento organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli. con il sostegno della Ambasciata del Canada a Roma, della Delegazione del Québec a Rome, del Conseil des Arts et des Lettres du Québece della galleria YellowFishArt di Montreal; si svolgerà dal 11 al 27 gennaio 2019 al PAN – Palazzo Arti Napoli in Via dei Mille 60 Napoli.
Venerdì 11 gennaio
Ore 11.00: Conferenza Stampa Ore 18.00: VERNISSAGE in presenza di personalità dell’Ambasciata Canadese in Italia e della Delegation du Québec à Rome.
Ore 18.30: Opening Sezione Video
Venerdì 18 gennaio:
Ore 17.00: PROIEZIONE Corti Canadesi (Sala Pan)
Domenica 27 gennaio
Ore 17.00-19.30: FINISSAGE.