
La mostra è realizzata con l’intento di riscoprire le opere di uno dei pittori della scena napoletana del ’900, attraversa tutta la carriera dell’artista: dagli anni ’50 e ’60, in cui preferì dipingere all’aria aperta studiando le relazioni tra luce e colore; sino agli ultimi ’90, in cui alternò “impressioni” a personali elaborazioni coloristiche con figurazioni che spesso propongono riflessioni sulle vicende umane. La mostra, attraverso la selezione di circa venti opere, ha l’intento di riassumere la prolifica attività pittorica del Maestro, le cui opere si trovano prevalentemente in collezioni private oltre che in molte chiese ed istituti cattolici presenti sul territorio campano, quali ad esempio il Convento di San Domenico Maggiore e nel museo del Santuario di Madonna dell’Arco.
Inaugurazione: sabato 9 marzo ore 17.00
Orario: dalle 9.00 alle 19.00 dal lunedì al sabato
Ingresso libero