Addore ‘e Napule: Bammenella

Sabato 13 aprile, a Napoli, itinerario guidato in musica dedicato alla scoperta sensoriale dei Quartieri Spagnoli

bammenellaSabato 13 aprile 2018, alle ore 10.00, a Napoli, si terrà il secondo appuntamento de “I Sensi di Napoli”, organizzato da Napoli tour in canto, una serie di itinerari accompagnati dal canto e dai racconti con un focus particolare sulle esperienze sensoriale che la città offre: l’odore e il gusto inebriante di una tazzina bollente del nostro intenso caffè, l’individuazione e il tocco del tufo, pietra gialla porosa e materiale costruttivo per eccellenza, piccoli assaggi di prodotti della tradizione, l’ascolto del dialetto napoletano tra i vicoli, l’immagine dei panni stesi ad asciugare al sole, la convivenza tra bassi e palazzi nobiliari. Sei percorsi per ammirare da varie prospettive i colori e le sfumature del nostro ricco patrimonio artistico e paesaggistico.

Questa volta verrà proposta una passeggiata multisensoriale alla scoperta del verde nascosto dei Quartieri Spagnoli. Delizieremo la VISTA, osserveremo i quartieri dall’alto, ORECCHIE ben aperte, ascolteremo ad ogni tappa delle canzoni collegate ai luoghi raccontati: conoscete la storia dell’Ospedale militare? OLFATTO vigile, ricercheremo il verde nascosto dei quartieri costruiti all’epoca del Viceregno Spagnolo. Scopriremo storie di personaggi illustri e meno illustri legate ai luoghi che percorreremo. Prevista anche una degustazione, per sentirne il GUSTO verace.

Luogo di incontro: Funicolare di Montesanto – stazione di Corso Vittorio Emanuele Durata: 2 ore Costi: 12€ Adulti; Disabili e bambini sotto i 5 anni GRATIS; 5€ Bambini dai 6 anni in su
Per Partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a: napolitourincanto@gmail.com oppure telefonando al 3204857038

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>