
La serata sarà allietata da musiche e danze, mentre gusterete deliziose pietanze in una notte che resterà a lungo nel vostro cuore.
Ore 18.00: apertura del Museo e mostra dei lavori del concorso “La Damigella del Re”, effettuati dagli alunni dell’I.C.S. Roccarainola – Tufino.
Ore 18.30: presentazione del Corteo Storico dei Cavalieri e sfilata in custumi d’epoca da Via dei Caduti a Giardini d’Alagno del Palazzo Baronale, con la partecipazione dei Tamburini di “Rocca Raynula” degli Arcieri “Roberto il Guiscardo” e degli Sbandieratori di “Nocera de Pagani”.
Ore 19.30: Cerimonia di investitura dei Cavalieri.
Ore 20.00: Angoli dei Sapori con degustazioni gastronomiche.
Ore 21.00: Notte dei Bottari “Cantica Popolare Caturanese”.