
Nel famoso “Largo del Mercatello” faremo un vero salto nel passato… quando l’attuale Piazza Dante era luogo di mercati, fiere e teatri all’aperto: tipicità ed eccellenze del food made in Italy. Nduja, soppressata e caciocavalli della Calabria, Patè di Olive, pomodori secchi e peperoncini farciti, Burrate, canestrata olio extravergine e pane di altamura dalla Puglia e ancora Liquirizia, Cioccolato artigianale, Spezie e prodotti naturali, Formaggi della Malga, prodotti gastronomici a base di Lumaka.
Protagonisti per otto giorni anche i prodotti della tradizione Campana: Caciocavallo Impiccato, Pizza Napoletana, Casatielli, Pizza Chiena e tante altre squisitezze e delicatezze in una meravigliosa atmosfera di convivialità ed allegria nella quale potranno “immergersi” tutti insieme napoletani e turisti di tutto il mondo.
Una “Partenope” narrata con i suoni i colori e i balli della “Tammurriata Remix”, a cura del Tony Faiello Show, alla promozione e valorizzazione delle tradizioni di Partenope attraverso il tripudio delle tradizioni culinarie e dei prodotti tipici.