
L’amore, prìncipe del melodramma: sarà questo il tema conduttore dell’evento, che propone un programma lirico pressoché identico a quello in cartellone al Metropolitan Opera House di New York, dove l’artista si esibirà in febbraio.
Sotto la direzione di Eugene Kohn (già collaboratore di Maria Callas, Franco Corelli, Luciano Pavarotti, Placido Domingo) e supportato dall’orchestra del Teatro di San Carlo, Andrea Bocelli darà vita ad un florilegio di pagine tratte dal repertorio lirico, delineando un affresco sonoro dell’amore, raccontato in epoche diverse e secondo le diverse sensibilità di alcuni tra i massimi compositori italiani e francesi: da Gaetano Donizetti a Giuseppe Verdi ed a Giacomo Puccini (quest’ultimo, la cui modernità lo proietta a pieno titolo quale uomo del Novecento), da Charles Gounod a Jules Massenet, al francese d’adozione Jacques Offenbach. Nella volontà di evocare tale sentimento universale, linfa che supera ogni confine di luogo e di tempo, il palco sarà impreziosito da un ospite di profilo internazionale che affiancherà il tenore toscano: il soprano Maria Aleida.
Lunedì 20 maggio 2019, ore 20.00
Mercoledì 22 maggio 2019, ore 20.30.