
Come tema di riflessione per la giornata, la Direzione generale Musei condivide con ICOM Italia il tema della Giornata internazionale dei Musei “Musei come hub culturali: il futuro della tradizione”, traduzione italiana del tema proposto per la Conferenza generale di Kyoto 2019.
La sera molti istituti aderiranno alla quindicesima edizione della Notte Europea dei Musei, con tre ore di apertura straordinaria serale e ingresso al costo simbolico di 1 euro. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio d’Europa e da ICOM, coinvolge nella stessa sera 3.200 musei in 30 Paesi, con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti gli Stati dell’Unione.
A Napoli, rimarranno aperti anche di sera il Museo Archeologico Nazionale e la Reggia di Capodimonte. In provincia, invece, saranno protagonisti gli scavi archeologici, con aperture straordinarie, dalle 20.30 alle 22.30, a Pompei, Oplontis, Stabia e presso la Villa di Poppea e l’atiquarium di Boscoreali. Ad ercolano, invece, l’appuntameto è dalle 19.45 alle 24.00