
Giovedì 8 maggio, ore 16.00
ALESSIO SIMMACO MAZZOCCHI. L’ANTICO, I GIROLAMINI, NAPOLI, LA CAMPANIA, L’EUROPA.
Simone Foresta (SABAP Caserta e Benevento) – Emanuela Santaniello (MANN)
Giovedì 25 maggio, ore 16.00
LA CASA DELLA MUSICA: L’ORATORIO FILIPPINO DI NAPOLI E LA SUA COLLEZIONE MUSICALE.
Dinko Fabris (Università della Basilicata a Matera), con esecuzioni musicali a cura degli allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli
Giovedì 5 giugno, ore 16.00
VOCI DI PIETRA E STORIE D’ARGILLA. LA COLLEZIONE ANTIQUARIA DI GIUSEPPE VALLETTA AI GIROLAMINI.
Ilenia Gradante (Polo Museale della Campania).
Giovedì 19 giugno, ore 16.00
DISEGNI E MODELLI NELLA SCULTURA DEL SETTECENTO: GIUSEPPE PICANO AI GIROLAMINI E AL METROPOLITAN MUSEUM OF ART
Paola D’Agostino (Musei del Bargello – Firenze)
Giovedì 26 giugno, ore 16.00
IL MANOSCRITTO FILIPPINO DELLA COMMEDIA DI DANTE: UN SISTEMA MULTIMEDIALE TRA TESTO E IMMAGINE.
Andrea Mazzucchi (Università degli Studi di Napoli Federico II).
L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.