
La chiesa è un luogo molto affascinante che, situata al confine con le antiche mura difensive di Napoli, ha una storia antichissima: fatta edificare sui resti del tempio di Diana nel 533 dal Vescovo Pomponio, e dedicata alla Beatissima Vergine, fu una delle quattro basiliche maggiori in epoca tardo antica.
Il nostro itinerario è in un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, alla scoperta del sottosuolo della Pietrasanta, tappa imprescindibile per percepire anima, misteri e segreti della città.
E qual’è il modo migliore di raccontarvi la storia di questo posto, se non quello di far CANTARE le pietre?
Conosceremo la Pietrasanta attraverso i suoi canti: canti ispirati alle origini greche della città ( Partenope, culti antichi femminili,e rapporto di Napoli con il tufo), ai fenomeni vulcanici, a riflessioni sull’utilizzo dello spazio come rifugio durante la seconda guerra mondiale. Termineremo in superficie, nel piazzale antistante la chiesa con il racconto leggendario della fondazione della chiesa.
COSTI compresi di biglietto di ingresso al Museo: ADULTI 17 EURO, 8 EURO RAGAZZI DAI 6 AI 18 ANNI, GRATIS BAMBINI FINO A 5 ANNI. Prenotazione obbligatoria scrivendo a napolitourincanto@gmail.com o telefonando al 320 4857038.