
Martedì 18 giugno, ore 21.00:
“Grand Bassin” di Héloïse Courtois, Chloé Plat, Victori Jalabert e Adèle Raigneau – Francia
“Manen” Thomas Anglade, Maxime Announ, Lucie Dessertine, Estelle Sanit-Jours – Francia
“The Ball’s run” di Hermes Mangialardo – Italia
“Per tutta la vita” di Roberto Catani – Italia
“Panick Attack” di Eileen O’Meara – Stati Uniti
“Stari Grad” di Jack BeeK – Stati Uniti
“Risorse Umane” di Giovanni Conte – Italia
“Smartphon” di Antonella Santarelli – Italia
“Tante care cose” di David Fratini – Italia
“Hady” di Riccardo Di Gerlando – Italia
“In zona Cesarini” di Simona Cocozza – Italia
“Notturno” di Fabrizio Condino – Italia
Mercoledì 19 giugno, ore 21.00
“Sugarlove” di Laura Luchetti – Italia
“I piedi nell’acqua” di Giulia Merenda – Italia
“Io la sedia me la porto da casa” di Aurora Deiana – Italia
“Apri le labbra” di Eleonora Ivona – Italia
“Hic et Nunc – Here and now”” di Emma Cianchi – Italia
“Tra Fratelli” di Lidia Vitale – Italia
“The fischerwoman” di Edu Lavandeira – Spagna
“Mara dei Cormorani” di Gabriele Brocani – Italia
“Torno presto” di Giovanni Bufalini – Italia
“Signature” di Per Anderson – Stati Uniti
“Yousef” di Mohamed Hossameldin – Italia
Giovedì 20 giugno, ore 21.00
“The note” di Siavash Eudani – Iran
“Herman” di Sruti Lodha – Repubblica Ceca
“Zoe” a cura della Primary School”Stjepan Kefelja” – Croatia
“The Great Androgynous” di Julien Zaccardi – Italia
“Ernesto” di Linda Papaleo – Italia
“Happy Birthday” di Layth Daham – Iraq
“The Colours of Time” di Gianni Petrizzo – Italia
“Young Italians” di Alessandro Panza – Italia
“Tulipe” di Andrea Di Cicco – Italia
“Non mi posso lamentare” di Elisa Billi e Cristina Mecozzi – Italia
“Doppio sei” di Pierluigi Braca e Luigi Montebello – Italia
“Pepitas” di Alessandro Sampaoli – Italia