
Ai film sono abbinati interventi tematici, introdotti da personalità di spicco del panorama culturale italiano.
Lunedì 15 luglio, ore 21.00
Canzoniere illustrato | Daniele Sepe live @Villa Pignatelli
con Daniele Sepe
Emilia Zamuner Tommy De Paola
Davide Costagliola Paolo Forlini
Martedì 16 luglio, ore 20.30
ricordando Antonio Pennarella
introduce Saverio Costanzo
prime due puntate della serie L’Amica Geniale – My Brilliant Friend Saverio Costanzo [Italia, 2018, 120’]
Mercoledì 17 luglio, ore 20.30
in collaborazione con Fondazione Premio Napoli
introducono Domenico Ciruzzi Roberto Davascio
presentazione del libro “Se tu potessi vedermi. La storia di David Rossi raccontata da chi gli era accanto” (Mondadori, 2018) di Carolina Orlandi
film Romanzo di una strage Marco Tullio Giordana [Italia, 2012, 129’]
Giovedì 18 luglio ore 20.30
introduce Alberto Castellano
film Underground Emir Kusturica [Bulgaria, Ungheria, Francia, Repubblica Ceca, Germania, Jugoslavia 1995, 170’]
Venerdì 19 luglio ore 20.30
Presentazione documentario IL CLAN DEI Ricciai |Villa Pignatelli
aperitivo di benvenuto gentilmente offerto da
Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG
introduce Pietro Mereu
film Il clan dei ricciai Pietro Mereu [Italia, 2016, 67’]
lunedì 22 luglio ore 20.30
introduce Gianni Maffei
film Todo Modo Elio Petri [Italia, 1976, 125’]
Martedì 23 luglio ore 20.30
introduce Matteo Palumbo
film Salò, o le 120 giornate di Sodoma Pier Paolo Pasolini [Italia, 1975, 117’]
Mercoledì 24 luglio ore 20.30
spettacolo Inferno
esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia
di Chiara Guidi, produzione Socìetas Raffaello Sanzio
giovedì 25 luglio ore 20.30
introducono Valeria Sperti – Laura Angiulli
film Tatuaggi Enrico Fiore – Laura Angiulli [Italia, 1997, 90’]
venerdì 26 luglio ore 20.30
in collaborazione con Astrea sentimenti di giustizia
introduce Vincenzo Piscitelli
film Lo Stato contro Fritz Bauer Lars Kraume [Germania, 2015, 105’]