Lemon Jazz Festival 2019

Dal 6 al 14 luglio, presso Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la rassegna musicale durante la quale si esibiranno alcuni degli artisti più apprezzati a livello mondiale nel campo del Jazz

lemon Jazz Festival 2019Dal 6 al 14 luglio 2019, presso Villa Fiorentino a Sorrento (Napoli), si terrà il “Lemon Jazz Festival”, rassegna musicale durante la quale si esibiranno alcuni degli artisti più apprezzati a livello mondiale nel campo del Jazz.

Sabato 6 luglio, ore 21.00
TUXK & PATTY: Il duo Tuck & Patti è sulla cresta dell’onda da più di 35 anni, da quando il loro primo disco “Tears of Joy” conquistò il rispetto degli appassionati di jazz, lo stupore dei chitarristi e le radio pop, grazie alla cover di “Time After Time” di Cyndy Lauper. Le origini folk, gospel e rhythm’n’blues di Patti si uniscono alla formazione jazzistica di Tuck. Una rara complementarietà tra voce e chitarra che magicamente diventano un tutt’uno. Perfetta complicità tra musica e parole.

Domenica 7 luglio, ore 21.00
DOUG LAWRENCE & JOHN TRENTACOSTA: Il sassofonista Lawrence vanta una carriera ricca di collaborazioni prestigiose. Il suo sassofono infatti ha suonato per artisti quali Frank Sinatra, Ray Charles, Stevie Wonder e Aretha Franklin, solo per citarne alcuni. Il batterista newyorchese Trentacosta dopo una formazione accademica ha collezionato successi continui e resta punto di riferimento per il suo genere. Li accomuna il background culturale e artistico di Santa Fé che loro rappresentano nell’appuntamento “Sorrento meets Santa Fe”.

Venerdì 12 luglio, ore 21.00
JAZZMEIA HORN: Con una maturità e fiducia vocale che va ben al di là dei suoi anni, la giovane cantante Jazzmeia Horn approda nella scena musicale internazionale rivelando un indiscusso talento. Vincitrice del prestigioso Thelonius Monk International Vocal Jazz Competition 2015, Jazzmeia è pronta a prendere posto al fianco dei migliori jazz vocalist di oggi. Naturalezza e sguardo verso un moderno approccio alla vocalità sono alcune delle caratteristiche della sua arte.

Sabato 13 luglio, ore 21.00
FRANCESCO CAFISO 4ET: Francesco Cafiso ricorda che regole e limiti sono fatti per essere sorpassati. Nato a Vittoria (Ragusa) nel 1989, Cafiso ebbe i primi contatti con musicisti di fama internazionale all’età di 9 anni. Prima ancora di aver compiuto vent’anni, la lista delle sue collaborazioni annoverava già i nomi di Hank Jones, Cedar Walton, Mulgrew Miller, Jimmy Cobb, Ben Riley, Ray Drummond, Reggie Johnson, Joe Lovano, Bob Mintzer, Enrico Rava, oltre ai vari membri della famiglia Marsalis.

Domenica 14 luglio, ore 21.00
SCOTT HENDERSON TRIO: Scott Henderson è uno dei più importanti chitarristi al mondo, si contraddistingue per tecnica e sound straordinari che spaziano dal jazz al blues al rock. Ha avuto la sua consacrazione come star internazionale con il progetto Tribal Tech. E’ stato il chitarrista dell’Elektric Band di Chick Corea e dello Zawinul Syndicate.

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>