
Un punto di riferimento aperto al grande pubblico e agli operatori qualificati dove discutere del cibo come espressione di culture, di modi di vivere, di identità. Vulcanesimo e cibo come fattore di sviluppo economico sostenibile. Un viaggio che parte dalla Campania, attraversa l’Italia, con lo sguardo rivolto verso le principali aree geografiche di origine vulcanica del pianeta. Un luogo d’incontro e di confronto dedicato alla cultura e all’arte culinaria, ai grandi vini, ai prodotti tipici, un percorso rievocativo con dibattiti, workshop, chef, show cooking, degustazioni, innovazione, ricerca scientifica, multimedialità, mostre fotografiche, comunicazione, laboratori, ospiti.
SABATO 12 OTTOBRE: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
DOMENICA 13 OTTOBRE: dalle ore 10.00 alle ore 16.00
LUNEDÌ 14 OTTOBRE: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
INTERO: 15,00 € RIDOTTO: 10,00 € – minori e over 65