Giornate FAI d’Autunno 2019 a Napoli

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, a Napoli e provincia, luoghi straordinari saranno aperti eccezionalmente dai giovani volontari del FAI

giornate FAI autunno 2019Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019, a Napoli e provincia, si terrà la nuova edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”, una grande festa di piazza dedicata alla bellezza del patrimonio d’arte e natura del nostro Paese durante la quale luoghi straordinari saranno aperti eccezionalmente dai giovani volontari del FAI.

NAPOLI

Parco Vergiliano a Piedigrotta

Alle 10.00 e alle 11.00: Lettura dell’Infinito a cura di Arianna Ricciardi e Rossella Massari della Compagnia Vernicefresca Teatro. Prenotazione obbligatoria.
Alle 12.00: Lettura dell’Infinito a cura dei Mediatori culturali del Gruppo FAI Ponte tra culture di Napoli in italiano e nelle lingue e dialetti del mondo: inglese, russo, ucraino, rumeno, spagnolo, francese, portoghese, wolof, malinké, konianké, sousou, bambara, dendi, kassonke e djoula. Prenotazione obbligatoria. Si avvisa che non si effettueranno visite guidate dell’intero complesso del Parco Vergiliano.
Prenotazione necessaria: www.faiprenotazioni.it Contributo suggerito a partire da: € 3,00

MASSA LUBRENSE

Baia di Ieranto

Sabato e domenica: 10.00-17.00
Domenica 13 ottobre, ore 9.30: Speciale visita guidata LA RACCOLTA DELLE OLIVE in compagnia di Grazia Stanzione, agronomo. Prenotazioni al numero 335 84 10 253, entro venerdì 11 ottobre, massimo 25 posti. A chi si iscrive o rinnova nel Bene in giornata, sarà rimborsata la quota di partecipazione alla visita. INGRESSO DEDICATO AGLI ISCRITTI Visita guidata alla Torre di Montalto.
0re 13.00: SOLO per chi si iscrive o rinnova nel Bene: Speciale visita guidata con l’archeologo Riccardo Iaccarino, sul tema delle torri vicereali di avvistamento anticorsare e sulla vita dei torrieri, i soldati che le presidiavano. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, ore 13.00.
Prenotazione obbligatoria per la partecipazione alle visite guidate. Prenotazioni ESCLUSIVAMENTE nei giorni precedenti l’evento (entro e non oltre le ore 18.00 del venerdì 11 ottobre 2019), al numero di cellulare 335 84 10 253. Si segnalano difficoltà di comunicazione nei giorni delle Giornate FAI d’Autunno per la mancanza di ricezione telefonica nell’area della baia. Raggiungibile solo tramite sentiero da trekking di media difficoltà – tempi di percorrenza: circa 45 minuti, dislivello: ca. 250 mt. S.l.m. Necessario avere con sé: scarpe da trekking, cappello, acqua, colazione a sacco. Non è previsto accesso per i disabili. Il sito pone criticità per persone non in perfetto stato di salute, per le difficoltà d’intervento in caso di soccorsi.
Contributo suggerito a partire da: € 5.00

POZZUOLI

Lago d’Averno

Sabato e domenica: 10.00-14.00
Il luogo è uno dei siti più suggestivi del Comune di Pozzuoli e, per quanto ben noto e frequentato, è più una meta di passeggiate serali per i numerosi locali che vi sorgono, piuttosto che per il suo interesse storico-paesaggistico. La visita permetterà di immergersi in questi luoghi, interessanti sia dal punto di vista naturalistico, come anche storico e artistico, che per i miti che vi sono ambientati. Fra letture e momenti musicali, il percorso toccherà le rovine del cosiddetto “Tempio di Apollo”, includendo inoltre una tappa enogastronomica presso un’azienda vinicola locale.
Contributo suggerito a partire da: € 3.00

PORTICI

Reggia

Sabato e domenica: 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
Sarà possibile visitare gli Appartamenti Reali, la Biblioteca e le Sale Cinesi, il Museo delle Macchine agricole, il Museo del vino e il quadrato storico dell’Orto Botanico (accessibile a tutti). Visite speciali dedicate solo agli iscritti FAI: Sabato e Domenica ore 10.30/11.30/12.30/16.00 visite guidate all’Orto botanico presso il palmento, il felceto e le serre (durata 40 minuti).
Contributo suggerito a partire da: € 3.00

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>