
L’Halloween cicchetto tour è una rivisitazione della famosa passeggiata narrata Napoli: un fantasma in ogni vicolo arricchita per la famosa notte delle streghe con soste cicchetto e indovinelli/giochi. Ad accompagnare i partecipanti ci penseranno delle vere e proprie streghe che guideranno il gruppo con la tenue luce di candele, che, secondo la tradizione, permettono di meglio cogliere i rapidi movimenti di tutte le figure misteriose che popolano il centro storico di Napoli. La passeggiata, riservata agli adulti, è in programma nei giorni giovedì 31 ottobre, venerdì 1 e sabato 2 novembre con partenze ogni ora dal calar del sole fino a tarda sera; come sempre occorre prenotare al 338 965 22 88, tramite l’app Insolitaguida Napoli o tramite il sito web www.insolitaguida.it
Non poteva mancare una cena-spettacolo a tema: Halloween… con delitto; quando il format della divertente cena con delitto diventa horror… Un ambientazione “da paura” popolata da personaggi alquanto bizzarri che, tra una portata e l’altra, insceneranno una storia anche con il coinvolgimento del pubblico, invitato a partecipare anche in maschera a tema. La cena (e soprattutto il delitto) andrà in scena Giovedì 31 Ottobre, Venerdì 1 e Sabato 2 Novembre nelle “segrete” del Teatro dei Lazzari Felici (Vico S. Maria dell’Aiuto 17, a due passi da Largo S.Maria la Nova – zona Monteoliveto).
Anche in questo caso occorre prenotare al 338 965 22 88, tramite l’app Insolitaguida Napoli o tramite il sito web www.insolitaguida.it
E per i più piccoli Dolcetto o scherzetto? è una doppia attività (visita guidata + laboratorio) adattata per i bambini in programma nelle mattine di Venerdì 1 e Sabato 2 Novembre. I partecipanti verranno guidati nei vicoli della città, pronti a spaventare i passanti e ad ascoltare storie di spiriti partenopei storie, curiosità sulla festa di Halloween e sul rapporto con i morti tra i paesi anglosassoni e Napoli; nel corso del percorso saranno impegnati in attività ludiche che terranno viva l’attenzione dei partecipanti. Non mancherà, tra l’altro, il “famoso” dolcetto o scherzetto?
Dopo il tour (della durata di circa 1 ora) un mostruoso laboratorio attenderà i bambini che verranno condotti presso il Teatro dei Lazzari Felici, trasformato per l’occasione in una location horror, per un laboratorio dove un’insolita e birbante streghetta insegnerà loro come creare una pozione magica personalizzata!
Al fine di rendere tutto più “terrificante” si invitano i partecipanti a venire in abiti e maschere spaventose e, ove necessario, le insolite streghe provvederanno a completare il travestimento.
Come sempre occorre prenotare al 338 965 22 88, tramite l’app Insolitaguida Napoli o tramite il sito web www.insolitaguida.it