
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti.
L’accesso ai luoghi sarà possibile 30 minuti prima dell’inizio di ogni concerto.
Non è possibile effettuare prenotazioni.
Giovedì 10 ottobre
Ore 12.00, CAPPELLA DEL REAL MONTE MANSO: Prologo. GIUSEPPE GIBBONI, violino.
PAGANINI 8 Capricci.
ERNST The last Rose of Summer
Ore 21,00, BASILICA DI SAN PAOLO MAGGIORE: ORCHESTRA DELLA TOSCANA
MICHELE CAMPANELLA, pianoforte e concertatore
BEETHOVEN Concerti per pianoforte e orchestra n. 2 e 4
Venerdì 11 ottobre
Ore 16.30, BIBLIOTECA UNIVERSITARIA: I SOLISTI DELL’ORT. Daniele Giorgi e Chiara Morandi, violini, Luca Provenzani, violoncello, Amerigo Bernardi, contrabbasso.
ROSSINI Sonate a quattro n. 1 e n. 3
Ore 18.00: CHIESA DI SANTA MARIA DONNALBINA: NAOMI BERRILL, violoncello e voce. Suite Songs – PURCELL, BARBARA STROZZI, NINA SIMONE, SIMON & GARFUNKEL
Ore 19.30: CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINELLA: EMANUELE ARCIULI, pianoforte
ADAMS China Gates, Round Midnight Variations (Hommage to Thelonious Monk)
CAGE In a Landscape
RZEWSKI Winnsboro Cotton Mill Blues (da North American Ballads)
Ore 21.00, BASILICA DI SAN PAOLO MAGGIORE: MONICA LEONE e MICHELE CAMPANELLA, pianoforti
BRAHMS Sonata per due pianoforti op. 34b
Sabato 12 ottobre
Ore 10.00, CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINELLA: JOSÈ LUIS JURI, pianoforte
GINASTERA Milonga, Malambo
NANTE 3 Illuminazioni
GINASTERA Sonata n. 1
Ore 11.30, PIAZZA FORCELLA – Biblioteca Durante: MESTIZO SAX QUARTET – Caroline Leigh Halleck, sax soprano, Vered Kreiman, sax contralto, Jaime Mora, sax tenore, Ayala Rollia, sax baritono
BOZZA Nuages
RIVIER Grave et Presto
GIROTTO Passione in Fuga
ZARVOS Memory (arr. Mora)
PIGOVAT Dedicated to Marc Chagall “Hava Nagila”
ESCAICH Tango Virtuoso
Ore 13.00, BASILICA DI SAN DOMENICO MAGGIORE, Sala del Capitolo: QUARTETTO CHAGALL – Paolo Skabar e Matteo Ghione, violini, Jacopo Toso, viola, Ilsu Güresçi, violoncello
BEETHOVEN Quartetto op. 59 n. 3
Ore 15.00, BASILICA DI SAN PAOLO MAGGIORE: ANTHONY e JOSEPH PARATORE, pianoforte, TOMMASO FERRIERI CAPUTI e VINCENZO MIRACULA, percussioni.
BARTÓK Sonata per due pianoforti e percussioni
LUTOSLAWSKI Variazioni su un tema di Paganini per due pianoforti
Ore 16.30: CHIESA DI SANTA MARIA DELL’AIUTO: LUCIA NAPOLI, mezzosoprano, MARCO SCOLASTRA, pianoforte.
SCHUMANN Gedichte der Königin Maria Stuart op. 135, Abendlied op 107 n. 6, Dein Angesicht op. 127 n. 2, Liederkreis op. 24
Ore 17.45, BASILICA DI SANTA RESTITUTA: RALPH EVANS, violino, GÉRARD CAUSSÉ, viola, DOMINIQUE DE WILLIENCOURT, violoncello
FRANCAIX Trio per archi
BEETHOVEN Serenata op. 8
Ore 19.30, MUSEO DIOCESANO DONNAREGINA: JAVIER GIROTTO, sassofoni, MICHELE CAMPANELLA, pianoforte.
Musique sans frontières
Ore 21.00: CHIESA DEI SANTI SANTI SEVERINO E SOSSIO: MUSICA NUDA – Petra Magoni, voce, Ferruccio Spinetti, contrabbasso.
Verso Sud
Domenica 13 ottobre
Ore 10.00, BIBLIOTECA UNIVERSITARIA: QUARTETTO DI FIESOLE – Alina Company e Simone Ferrari, violini, Flaminia Zanelli, viola, Sandra Bacci, violincello, VLADIMIR MENDELSSOHN, viola
MENDELSSOHN Quintetto op. 87
Ore 11.30, CHIESA DI SANTA MARIA DONNALBINA: PAOLO POLLASTRI, oboe, JOSÈ LUIS JURI, pianoforte.
POULENC Sonata
SAINT-SAËNS Sonata
Ore 13.00, CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINELLA: FABRIZIO MELONI, clarinetto, TAKAHIRO YOSHIKAWA, pianoforte
ROTA Sonata
HONEGGER Sonatina
POULENC Sonata
Ore 15.00, CHIESA DI SANTA MARIA DELL’AIUTO: MONICA LEONE, pianoforte
BACH Variazioni Goldberg.
Ore 16.30, CHIESA DI SAN GREGORIO ARMENO: I FIATI DELL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA: Paolo Pollastri e Anna Rita Argentieri, oboi, Stefano Novelli e Dario Goracci, clarinetti, Francesco Bossone e Fabio Angeletti, fagotti, Fabio Frapparelli e Mirko Landoni, corni.
MOZART Serenata K. 388, Ouverture dalle Nozze di Figaro (adattamento per fiati di Johann Nepomuk Went)
Ore 18.00: CHIESA DEI SANTI MARCELLINO E FESTO: ENZO SALOMONE, voce recitante, STEFANIA CAFARO, pianoforte
Un’Arietta molto semplice e cantabile
Letture dal Doktor Faustus di Thomas Mann
BEETHOVEN Sonata op. 111
Ore 19.30: MUSEO DIOCESANO DONNAREGINA: RALPH EVANS, violino, DOMINIQUE DE WILLIENCOURT, violoncello, MICHELE CAMPANELLA, pianoforte
ČAJKOVSKIJ Trio op. 50
Ore 21.00, CONSERVATORIO DI SAN PIETRO A MAJELLA – Sala Scarlatti: GIANLUIGI GELMETTI, ospite d’onore di Spinacorona 2019. Prova BEETHOVEN e ROSSINI con l’Orchestra del Conservatorio di San Pietro a Majella