
COLTIVIAMO GENTILEZZA coinvolge direttamente cittadini di ogni età in progetti, eventi e laboratori con continuità e per diffondere una cultura della gentilezza a partire dall’infanzia.
Il progetto ha come obiettivo quello di riportare le emozioni al loro equilibrio naturale, organizzando, con persone di tutte le età, laboratori, eventi, incontri di formazione e con spunti didattici nei Comuni, nelle scuole, in enti pubblici e privati, attraverso diverse attività e differenti metodologie.
Praticare atti di gentilezza riduce l’ansia e permette di vivere meglio in società. Questa è la conclusione a cui sono giunte le due psicologhe americane Trew e Alden in uno studio del 2015 svolto su un campione di studenti che aveva dichiarato di provare disagio nei rapporti interpersonali. Ma non è tutto. Secondo un altro studio del 2013, la psicologa Fredrickson, a partire da anaisi mediche, ha scoperto che l’altruismo ha effetti positivi anche sulla nostra salute e ci rende addirittura più longevi.
Programma completo sul sito dell’evento