
Il donatore, al momento dell’acquisto, riceverà alla cassa lo scontrino fiscale emesso e il negoziante prenderà nota, in un apposito registro, del nominativo di chi ha donato, della data di acquisto, del numero seriale dello scontrino e del modello di giocattolo prescelto.
Fino al 6 gennaio le persone che lo richiederanno potranno chiedere alla cassa dei negozi aderenti, il ritiro di un “giocattolo sospeso” consegnando copia del proprio documento d’identità in corso di validità al negoziante, che rilascerà uno scontrino fiscale con importo pari a zero o ricevuta fiscale recante la dicitura “corrispettivo non pagato” e conserverà le copie dei documenti di identità di coloro che beneficiano del dono, per le attività di monitoraggio e controllo. Affinché il dono arrivi nelle mani giuste.
Il gioco è un diritto fondamentale dell’infanzia e dell’adolescenza. Nei quattro anni dell’iniziativa, a fronte dei monitoraggi e controlli effettuati, nessun caso di abuso o uso improprio si è verificato.
Elenco negozi aderenti:
Junior Giocattoli, via Pisciscelli 25
Casa mia, via Cilea 115
Natullo toys, via Nazionale 52
Natullo toys, Corso Garibaldi 301
Natullo toys, via A. Ranieri 51
Leonetti, via Toledo 350
Leonetti, via Crispi 82
La Girandola giocattoli, via Toledo 400
La Girandola giocattoli, via E. Nicolardi 158-162
Baby bendrew, via Kerbaker 100/102
Arcobalocchi giocattoli, Via Pasquale del Torto 45
Bibi, libreria dei ragazzi, Via Raimondo di Sangro di San Severo n.6
La Citta del Sole Napoli Chiaia, Via Chiaia 137
Cartolibreria Mancini, Via Nuova Poggioreale 11
Cartolibreria Lieto, Viale Augusto 43/51