
Per l’occasione, il Castello di Lettere sarà allestito secondo un tradizionale Mercatino di Natale, con l’ubicazione lungo i percorsi di chioschetti mobili, tipo casette di Natale, nelle quali Hobbisti, Artigiani, Maestri dell’Arte del Presepe Napoletano, Produttori e Aziende Agricole, presenteranno e proporranno le loro “Creazioni”. Nel rispetto della tradizione dei Monti Lattari e dell’intera Valle del Sarno, nell’ottica della valorizzazione e della promozione degli usi e costumi, durante il percorso saranno previsti veri e propri itinerari di Food con piatti e dolci tipici del territorio e della tradizione Natalizia.
Orari: sabato, ore 18:00-23:00; domenica e 26 dicembre, ore 16:00-23.00.
Biglietto d’ingresso: ingresso al Castello Euro 3,00 a persona – Gratuito per bambini da 0 a 10 anni (fino a 1,30 metri di altezza) e diversamente abili. Gran parte della location è visitabile in carrozzina.