Scandagli

Dal 10 al 20 gennaio, presso la sala espositiva della Fondazione Valenzi presso il Maschio Angioini di Napoli, mostra collettiva con opere di 26 artisti contemporanei provenienti da 15 nazioni

scandagliDal 10 al 20 gennaio 2020, presso la sala espositiva della Fondazione Valenzi presso il Maschio Angioini di Napoli, sarà allestita la mostra collettiva dal titolo “Scandagli”, organizzata dall’Associazione Nartwork. L’esposizione intende esplorare le profondità dell’ignoto attraverso le opere di 26 artisti contemporanei provenienti da 15 nazioni.
La collettiva ha ricevuto il matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli (Museo Madre), e il patrocinio morale della Regione Campania, Comune di Napoli, dell’Università Suor Orsola Benincasa e della Fondazione Valenzi.

Artisti in mostra: Brigitte Ali (Francia), Ekaterina Art (Israele), Alina Ciuciu (Italia), Nicola Costanzo (Italia), Paul Delannée (Francia), Raimund Denscherz (Austria), Anna Di Maria (Italia), Eivor Ewalds (Finlandia), Marita Fernandez Barragan (Argentina), Mario Formica (Italia), Luibov Fridman (Russia), Monika Hartl (Austria), Elke Hubmann Kniely (Austria), Arne Johansen (Norvegia), Pia Kintrup (Germania), Rada Koleva-Genova (Bulgaria), Erich Kovar (Austria), Marta Melniczuk (Germania), Mahdi Naas (Algeria), Mouhamed Ndiaye (Senegal), Attila Olasz (Ungheria), Britta Ortiz (Danimarca), Gilda Pantuliano “Fluida” (Italia), Elin Steffensen (Danimarca), Peter Woodburn (Regno Unito), Ute Zeuschner (Germania).
Curatrici: Rossella Bellan, Giulia Mazzilli, Antonietta Panico.
Progetto grafico: Antonio Imparato
Testi critici catalogo: Cristiana Cordova, Gianpasquale Greco
Progetto allestitivo:Iolanda de Mari, Francesco Maria Stazio

Inaugurazione: venerdì 10 gennaio, ore 17:00
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile dal lunedì al venerdi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30, sabato dalle 10:00 alle 13:00.

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>