DIAVERSI – Dialogo in poesia con Bruno Galluccio

Sabato 19 giugno, presso la galleria d’arte WeSpace di Napoli, conversazione di poesia con Bruno Galluccio

diaversiSabato 19 giugno 2021, alle ore 18:00, presso la galleria d’arte WeSpace di Napoli (Vico del Vasto a Chiaja, 52), si terrà una conversazione di poesia che fin dal suo titolo, “Diaversi”, rimanda a un contesto di analisi del linguaggio poetico, che si sviluppa attraverso il racconto dell’esemplare esperienza letteraria di Bruno Galluccio.
Partendo dalle sue opere più significative, Verticali e La Misura dello zero, il poeta napoletano incontra i più giovani autori Marco Melillo, Eleonora Rimolo e Achille Pignatelli. Un’occasione di dialogo tra generazioni e prospettive a partire da quelle universali del poeta e fisico, che concentra in sé e rappresenta la forza dell’interazione tra esistenza umana e meccanismo scientifico sullo sfondo multiforme della metafora. Questo punto di vista ben si estende allo sguardo dei tre giovani poeti campani, caratterizzati dalla curiosità di approfondire l’ambiente circostante, sia esso quello urbano e squisitamente umano della Nuova canzone felice di Melillo, o quello profondo delle radici della Terra originale di Rimolo o infine quello ampio in cui il vento è il respiro del mondo di Pignatelli. Con questo evento l’Associazione Culturale WeSpace esprime ancora una volta l’intenzione di interconnettere i diversi linguaggi dell’arte e di fondere gli stessi nella creazione di nuovi, inclusivi e fruibili, al suo pubblico appassionato, nel cuore della città.
Nel corso dell’incontro Bruno Galluccio leggerà in anteprima tre testi inediti dalla raccolta in prossima pubblicazione.
La partecipazione all’incontro è libera ma si ricorda che per consentire il pieno rispetto delle norme di distanziamento interpersonale in materia di contenimento di diffusione del contagio da Covid-19 è obbligatoria la prenotazione tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo wespaceart@hotmail.com.

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>