Romeo e Giulietta
Sabato 23 aprile, presso il Teatro Bolivar di Napoli andrà in scena la celebre tragedia di William Shakespeare, adattata e diretta da Valentina Cognatti
Sabato 23 aprile, presso il Teatro Bolivar di Napoli andrà in scena la celebre tragedia di William Shakespeare, adattata e diretta da Valentina Cognatti
Sabato 19 marzo, presso il Teatro dei Lazzari Felici a Napoli, andrà in scena lo spettacolo di Diego Sanchez
Sabato 12 marzo 2022, alle ore 21:00, presso il Teatro dei Lazzari Felici a Napoli, si terrà la cena spettacolo dedicata all’epoca del Cafè Chantant, della Rivista e dell’Avanspettacolo
Sabato 5 marzo presso il Teatro Lazzari Felici a Napoli, torna il gioco spettacolo più divertente di tutta la città
Sabato 26 febbraio, presso il Teatro dei Lazzari Felici a Napoli, andrà in scena uno spettacolo dedicato al carnevale all’insegna del bel canto e della bella musica
A partire dal 28 gennaio, riparte l’attività del Teatro Serra a Napoli
Il 20 e il 21 novembre. presso la Sala Assoli di Napoli, andrà in scena lo spettacolo di Paolo Appolito dedicato alla vita dei contadini del sud tra Settecento e Ottocento
Lunedì 27 settembre, presso il Chiostro di San Domenico Maggiore a Napoli, si terrà lo spettacolo di beneficenza che unisce lirica, teatro e arte circense
Dal 20 al 22 settembre, a Napoli, si terranno laboratori e spettacolo teatrale per bambini ispirati all’albo illustrato “Tarabaralla. Il tesoro del bruco baronessa”
Venerdì 2 luglio, presso la terrazza panoramica di Castel dell’Ovo a Napoli, andrà in scena uno spettacolo originale, a metà strada tra il teatro, la musica ed il cabaret
Sabato 17 ottobre, presso il Teatro dei Lazzari Felici a Napoli, andrà in scena lo spettacolo di Antonio De Lisi dedicato alla Napoli della vera arte
Sabato 10 ottobre, presso il Teatro dei Lazzari Felici a Napoli, spettacolo musicale alla scoperta di brani noti e meno noti della canzone classica napoletana
Martedì 21 luglio, presso il cortile del Convento di San Domenico Maggiore a Napoli, spettacolo dedicato alla napoletanità con Amedeo Colella