25ª GIORNATA |
E' Borriello l'anti-NapoliGuadagna un rigore che non c'è e affonda Reja con la 16ª rete |
|
![]() |
||
mer 27/02/08 |
GENOA |
NAPOLI |
![]() |
Marassi 41500 spettatori |
||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Gervasoni – 5 | ||||
![]() |
Carrer – Carretta | ||||
![]() |
Cavaterra | ||||
2 |
0 |
||||
![]() |
40'pt Sculli | ![]() |
Contini | ||
![]() |
30'st Borriello (r) | ![]() |
Grava | ||
![]() |
Konko | ![]() |
Savini | ||
![]() |
Calaiò | ||||
![]() |
Domizzi |
GENOA (3-5-1-1): Scarpi, Bovo, Santos (9'st De Rosa), Criscito,
Sculli, Konko, Paro (19'pt Juric), Milanetto, Fabiano (26'st Lucarelli),
Leon, Borriello. Panchina: Lanza, Danilo, Di Vaio, Figueroa. Allenatore: Gasperini. NAPOLI (3-5-2): Gianello, Grava, Domizzi, Contini, Mannini, Blasi, Gargano (16'st Lavezzi), Hamsik (1'st Bogliacino), Savini, Sosa (26'st Montervino), Calaiò. Panchina: Navarro, Rullo, Dalla Bona, Capparella. Allenatore: Reja. Prima Sculli poi Borriello su rigore hanno steso il Napoli incappato nella più serata più difficile e sconclusionata del suo campionato. Giusta e meritata la vittoria dell’armata di Gasperini che ha catapultato il formidabile Borriello in cima alla classifica dei cannonieri in splendida solitudine. Il bomber genoano (sedici i suoi gol) ha scavalcato nientemeno che Trezeguet fermo a quota quindici, ma soprattutto la vittoria di ieri ha permesso al Genoa di agguantare la Sampdoria e di entrare a buon diritto nel cuore della zona Uefa. Probabilmente il palo pieno preso da Leon su punizione nel cuore del tempo (fallo di Contini su Juric) ha impaurito e disunito il Napoli che da quel momento in avanti non è più riuscito a tenere il campo con la stessa personalità manifestata nella prima parte. La squadra di Reja aveva cominciato bene la partita: buona velocità e predisposizione a ripartire malgrado il marchingegno tattico di Gasperini il quale, proccupato soprattutto dalle potenzialità e dagli estri di Hamsik, aveva chiamato Konko a raddoppiare sullo slovacco controllato in prima battuta da Paro. Insomma, il Napoli per una mezzora buona non aveva rischiato niente. Anzi, aveva ben tenuto campo, spazi e partita trovando qualche problema soltanto in fase di finalizzazione: troppo evanescente Sosa, servito male Calaiò. Fuori partita Hamsik. Per colpo di paradosso, quando Paro è stato costretto a uscire per infortunio sostituito da Juric, il Genoa ha dato l’impressione di trarne beneficio perchè è riuscito a spostare in avanti l’asse del gioco, cosa che ha assai disturbato il Napoli. Il palo pieno di Leon ha dato una scossa negativa agli azzurri e probabilmente ha invece convinto il Genoa a stringere la morsa. A cinque minuti dalla fine del tempo è arrivato anche il gol di Sculli; bella azione genoana sull’asse Boriello-Juric-Sculli, ma errore colossale di Savini e Contini che sono riusciti a far girare l’ex juventino il quale, spalle alla porta, si è prodotto in una rapida torsione dalla quale ha tirato fuori anche il tiro vincente. Il Napoli, appesantito dalla cattiva serata di Hamsik, Mannini e Gargano, andava riveduto e corretto subito per metterlo in condizioni di tentare il riequilibrio della contesa. Reja nella ripresa ha lasciato giustamente fuori Hamsik (per Bogliacino) ridisegnando la sua truppa: Blasi centrale, Gargano a destra e Bogliacino a sinistra con la conferma di Mannini e Savini sulle corsie esterne. Ulteriore correzione dopo un quarto d’ora di ripresa: fuori Gargano dentro Lavezzi poi fuori Sosa e dentro Montervino. Il Napoli aveva appena dato l’impressione di aver trovato quanto meno un maggiore equilibrio quando è arrivata la seconda e definitiva mazzata della serata. Ma il fallo di Domizzi su Borriello è nettamente fuori area, ci può stare l’espulsione del difensore ma non il rigore, sarebbe soltanto punizione. Il bomber genoano (sedicesimo gol in campionato) ha battuto Gianello dal dischetto e addio Napoli. |
|
GIANELLO 6 | |
GRAVA 5.5 | |
DOMIZZI 4.5 | |
CONTINI 5 | |
MANNINI 5 | |
BLASI 6 | |
GARGANO 5 | (16'st Lavezzi 6) |
HAMSIK 5 | (1'st Bogliacino 6) |
SAVINI 5 | |
CALAIO' 5 | |
SOSA 5.5 | (26'st Montervino sv) |
Lascia un Commento