Chiesa di Santa Maria della Neve in San Giuseppe
Storia e descrizione
La Chiesa di Santa Maria della Neve in San Giuseppe si trova in Via Riviera di Chiaia.
La chiesa venne costruita nel 1571 accanto ad un’antica torre difensiva contro le incursioni saracene, famosa perchè dà il nome alla zona (quartiere Torretta).
L’interno, a navata unica con volta a botte e cupola, conserva affreschi del XVI secolo vicini allo stile di Belisario Corenzio. I dipinti, invece, opera di Francesco De Mura, Giovan Angelo Criscuolo, Leonardo di Pistoia ed allievi di Francesco Solimena sono conservati dalla Soprintendenza.
La chiesa venne costruita nel 1571 accanto ad un’antica torre difensiva contro le incursioni saracene, famosa perchè dà il nome alla zona (quartiere Torretta).
L’interno, a navata unica con volta a botte e cupola, conserva affreschi del XVI secolo vicini allo stile di Belisario Corenzio. I dipinti, invece, opera di Francesco De Mura, Giovan Angelo Criscuolo, Leonardo di Pistoia ed allievi di Francesco Solimena sono conservati dalla Soprintendenza.
Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/chiese/monumentali/mariaNeveSanGiuseppe/foto” title=”Gallery title”]
Le foto sono tratte da:
Wikipedia
Wikipedia