OTTAVI |
Napoli, incubo BolognaIl solito Cavani non basta, Kone beffa ancora gli azzurri |
|
![]() |
||
mer 19/12/12 |
NAPOLI |
BOLOGNA |
![]() |
San Paolo 10366 spettatori |
||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Doveri 7 | ||||
![]() |
Barbirati – Musolino | ||||
![]() |
Nasca | ||||
1 |
2 |
||||
![]() |
12′pt Cavani | ![]() |
38′pt Pasquato | ||
![]() |
Britos | ![]() |
46′st Kone | ||
![]() |
Fernandez | ![]() |
Radakovic | ||
![]() |
Inler | ![]() |
Kone |
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Campagnaro, Fernandez (30′st Zuniga), Britos, Mesto, Donadel, Inler, Dossena (37′st Insigne), El Kaddouri (15′st Hamsik), Pandev, Cavani. Panchina: Rosati, Colombo, Aronica, Uvini, Behrami, Maggio, Vargas. Allenatore: Mazzarri. BOLOGNA (3-4-2-1): Stojanovic, Radakovic, Sorensem, Carvalho, Garics, Riverola (19′st Portanova), Guarente, Abero, Kone, Pasquato, Paponi (26′st Veratti). Panchina: Cuerci, Maini, Palomeque, Pescatore, Benatti, Capello. Allenatore: Pioli. Quarta sconfitta consecutiva per gli azzurri, la seconda contro il Bologna, ormai diventata la “bestia nera” di Mazzarri. Non basta nemmeno il solito Cavani, a segno anche in questa partita, che aveva illuso i partenope dopo soli 11’. Poi il solito Napoli, errori in difesa e gol mangiati… Mazzarri, dopo la squalifica di Cannavaro, ridisegna la difesa con Campagnaro, Fernandez e Britos, mentre a centrocampo spazio per Mesto, Donadel e Dossena insieme a Inler. In attacco, El Kaddouri e Pandev supportano Cavani. Anche Pioli, rispetto alla gara di domenica, opta per un ampio turnover, confermando solo Kone dell’11 titolare che ha espugnato il San Polo nell’ultima giornata di campionato. Il Napoli comincia all’attacco e, al 10’, costruisce la prima occasione da rete con Cavani, servito in area da Pandev, ma il potente diagonale dell’attaccante uruguaiano è deviato in corner da Stojanovic. Sul seguente calcio d’angolo arriva il vantaggio: Cross di Pandev che trova smarcato ancora Cavani che, di testa, incrocia verso il secondo palo e insacca. Al 21’, il Matador avrebbe l’occasione di segnare il raddoppio, ma il suo stupendo calcio di punizione, da posizione molto defilata, si infrange contro la traversa. A questo punto comincia a farsi vedere il Bologna che guadagna metri di campo, senza che la difesa azzurra riesca a dare sicurezza ai compagni, sistematicamente saltata dagli avversari. Così, al 38’, arriva il pareggio, con Pasquato, che sfugge alla “marcatura” di Dossena e raccoglie un cross proveniente dalla sinistra trovandosi a tu per tu con De Sanctis che trafigge con un rasoterra velenoso. Nel secondo tempo il Napoli riprende ad attaccare, anche se non riesce a rendersi pericoloso con continuità. Al 14’ entra Hamsik per El Kaddouri, meno brillante rispetto ai primi minuti di gara, e la differenza si vede subito. Ci prova Inler, al 15’ e al 21’, con due tiri da fuori area che termina di pochissimo lontani dalla porta avversaria. Al 27’, un retropassaggio di Fernandez finisce per servire Paponi, ma De Sanctis riesce a rimediare, recuperando il pallone dopo essere stato momentaneamente dribblato dall’attaccante rossoblù. Due minuti dopo gli ospiti sono ancora pericolosi con Verratti che salta Fernandez e serve in area Pasquato, ma, questa volta, Britos è bravo a recuperare. Mazzarri prova a rimediare, inserendo Zuniga per Fernandez e Insigne per Dossena, passando alla difesa a 4. Il cambio di modulo porta gli azzurri a creare tre occasioni per portarsi in vantaggio, due con Pandev, al 37’ e al 39’, che, da ottima posizione prima calcia male e poi colpisce il palo, e una con Cavani, il cui colpo di testa è però neutralizzato da un’ottima parata di Stojanovic. Così, quando tutti ormai aspettano i supplementari arriva la doccia fredda con il gol di Kone che, da fuori area, disegna un tiro di destro a giro imparabile per De Sanctis. A nulla serve la reazione nel poco tempo rimasto che produce solo un colpo di testa di Campagnaro che termina di poco a lato. Il Napoli rimedia la quarta sconfitta consecutiva, sconfitto anche dalle riserve del Bologna. Troppi errori, in difesa e in attacco, ma è soprattutto il reparto arretrato a preoccupare, sempre in ritardo sui cross e sulle palle da fermo, oltre che lento negli uno contro uno. A gennaio urgono rimedi in sede di calciomercato, questa squadra va rifondata, si salvano in pochi. |
|
DE SANCTIS 5.5 | |
CAMPAGNARO 5 | |
FERNANDEZ 4 | (30′st Zuniga 5) |
BRITOS 5 | |
MESTO 5.5 | |
DONADEL 4.5 | |
INLER 5 | |
DOSSENA 4.5 | (37′st Insigne 6) |
EL KADDOURI 5.5 | (15′st Hamsik 6) |
PANDEV 5 | |
CAVANI 6 | |
MAZZARRI 4 |
Lascia un Commento