
Le “mele d’oro” (dal greco chrysomelon) del Vesuvio tornano ad essere protagoniste grazie ai due giorni organizzati con l’biettivo di contribuire alla riflessione sulle ragioni della crisi di una delle produzioni agricole di eccellenza del territorio e di offrire, nel contempo, spunti e prospettive per rilanciare e rivitalizzare il prodotto, espressione di una sapiente cultura e tradizione agricola del territorio dell’intero comprensorio vesuviano.
L’iniziativa è promossa da un’ampia rete di associazioni e produttori agricoli, impegnati a vario titolo per il recupero e la rivitalizzazione delle produzioni agricole locali di qualità, nonché per la valorizzazione delle tradizioni socio-culturali del territorio, dentro una dimensione di sviluppo di comunità.
Per info e prenotazioni: 0818996796 – 3351012033