Chiesa Santa Maria delle Grazie a Piazza Cavour
Storia e descrizione

La chiesa venne costruita agli inizi del XIX secolo su progetto dell’architetto Bartolomeo grasso e consacrata nel 1819, grazie alle ingenti donazioni del medico Bruno Amantea, morto il 5 luglio 1819. Venne poi ampliata nel 1964, con l’aggiunta di una nuova abside e delle cappelle dedicate al Santissimo Sacramento e alla Madonna di Pompei.
All’interno sono custodite alcune opere di epoca più antica rispetto alla costruzione dell’edificio, come due angeli usati come sostegno alle acquasantiere, datate XIV secolo e attribuite alla bottega di Tino di Camaino.
Dove si trova - mappa
Foto
Lascia un Commento