LE CANZONI NAPOLETANE (C)
- Calamita d’oro
- Cammina cammina
- Campagnata napulitana
- Campagnò
- Campagnola vesuviana
- Cannetella
- Canta abbrile
- Canta pe mme
- Canzona ‘e ll’ammore addurmuto
- Canzona ‘mbriaca
- Canzona amalfitana
- Canzona amirosa
- Canzona bella
- Canzona doce
- Canzona marenara
- Canzona marenaresca
- Canzona marinaresca
- Canzona vesuviana
- Canzone ‘e Terzigno
- Canzone a Chiarastella
- Canzone all’antica
- Canzone appassiunata
- Canzone napulitana
- Canzuncella p’ ‘e furastiere
- Cara mammà
- Caravan Petrol
- Carcerato
- Carcere
- Carcioffolà
- Carmè, Carmè
- Carmela (Bruni – Palomba)
- Carmela (De Curtis)
- Carmela mia
- Carulì cu ‘st’uocchie nire nire
- Catarì
- Catena
- Catene d’ammore
- Cavalluccio ‘e mare
- Ce sta chi ce penza
- Cerasella
- Che bene voglio a te
- Che calore
- Che malaspina
- Che mm’hê ‘mparato a ffà
- Che suonno
- Che t’aggi’ ‘a dì
- Che te ne fotte
- Chella d’ ‘e rrose
- Chella lla
- Chi po’ dicere
- Chi se nne scorda cchiù!
- Chiamate Napoli 081
- Chiappariello
- Chiari di luna
- Chillo è ‘nu buono guaglione
- Chiove
- Chiove a zeffunno
- Chissà pecchè
- Chitarra rossa
- Chitarrata d’ammore
- Chitarrella, chitarrè
- Ciccio formaggio
- Cicerenella
- Cielo
- Cient’anne e ‘nu juorno
- Ciento appuntamente
- Ciento strade
- Cinematografo
- Comm’aggi’ ‘a fà?
- Comm’è bella ‘a stagione
- Comm’ô zzuccaro
- Comme a ‘na fronna
- Comme da lo molino
- Comme facette mammeta
- Comme se canta a Napule
- Connola d’ammore
- Connola senza mamma
- Core ‘e mamma
- Core ‘ngrato
- Core furastiero
- Core napulitano
- Core signore
- Core spezzato
- Credere
- Cu mme
- Cunto ‘e lampare