Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

Storia e descrizione
Chiesa di Santa Maria dei MiracoliLa Chiesa di Santa Maria dei Miracoli si trova in Largo dei Miracoli.
La chiesa e il convento vennero fondati nel 1616 dai padri Rifornati Conventuali di San Lorenzo e, successivamente, nel 1660 fu acquistato dai Governatori del palazzo del Pio Monte della Misericordia che utilizzarono i soldi provenienti dal lascito di Giovan Camillo Cacace, presidente prima della Regia Camera della Sommaria e del Collaterale, morto di peste nel 1656. I soldi, che per volontà del defunto dovevano essere utilizzati per fondare un educanato femminile, vennero adoperati anche per comprare, due anni più tardi, altri immobili e giardini della zona per ampliare il complesso. I lavori vennero affidati Antonio Francesco Picchiatti che rimase attivo fino al 1665 mentre, tra il 1675 e il 1679, sembra che fu richiesto anche l’intervento di Dionisio Lazzari per la costruzione del nuovo chiostro.
Nel 1790, la facciata venne risistemata da Camillo Lenti, mentre l’interno, a croce latina con navata unica e cappelle laterali, conserva numerose decorazioni Giovan Domenico Vinaccia che realizzò varie sculture, le acquasantiere e la pavimentazione degli altari; tra i dipinti, invece, numerose sono le opere di Andrea Malinconico.
Nel 1808, dopo la soppressione degli ordini religiosi durante la dominazione francese, le suore si trasferirono nel monastero di Sant’Antoniello a Port’Alba, mentre il convento venne occupato dalle educande del collegio femminile di Aversa, posto sotto il patronato della Regina Carolina di Murat. L’educandato rimase anche al ritorno dei Borboni, sopravvivendo persino alla successiva Unità d’Italia quando fu intitolato a Maria Clotilde di Savoia.
Dal 2008 la struttura ospita il corso di Laurea Magistrale in “Architettura”, master di I livello in Interno architettonico, arredamento e design ed il corso di Laurea Magistrale in Pianificazione territoriale, urbanistica ambientale.
Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/chiese/monumentali/mariaMiracoli/foto” title=”Gallery title”] Le foto sono tratte da:
Wikipedia
Chiostro >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *