
Chiostro di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli si trova in Largo Madonna delle Grazie, accanto alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie Maggiore a Caponapoli.
La struttura, raggiungibile oggi attraverso l’Ospedale degli Incurabili, è conosciuta anche come “Chiostro della Maternità” a causa dell’iscrizione posta all’ingresso rivolta a tutte le donne in attesa di un figlio. La sua costruzione risale agli inizi del XVI secolo, grazie alla volontà degli Eremitani Girolamini. I religiosi rimasero nel convento rimasero fino al 1799, ma, durante il cosiddetto “Decennio Francese” furono costretti ad allontanarsi e, dieci anni più tardi, il complesso fu annesso all’Ospedale degli Incurabili”.
Il chiostro si presenta a pianta rettangolare, con sei arcate sul alto lungo e quattro su quello corto, tutte sorrette da pilastri in piperno. La volta dell’ambulacro presenta decorazioni con motivi floreali, mentre le lunette sono affrescate con storie della vita di Sant’Onofrio.
Lascia un Commento