Palazzo Majorana
Storia e architettura

L’edificio, come riportato su di un’iscrizione al di sopra del portale, venne costruito nel 1754 per volontà di Gaetano Majorana, uno dei più famosi tenori del tempo. Il progetto viene attribuito a Ferdinando Sanfelice che realizzò il portale in piperno, incorniciato tra lesene, con arco a tutto sesto e con la cornice superiore che funge da balcone del piano nobile; all’interno, invece, s’innalza una scala a singola rampa con volte a crociera.
Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001
Dove si trova - mappa