Palazzo Mannajuolo
Storia e architettura
Palazzo Mannajuolo si trova in via Filangieri 37.
L’edificio venne costruito tra il 1901 e il 1911 su di un terreno di proprietà dell’ingegnere Giuseppe Mannajuolo che, con la collaborazione di Giulio Ulisse Arata. Di particolare interesse, oltre che lo stile liberty con il quale è stato realizzato, è la scala interna di forma e andamento ellissoidale, con balaustra in ferro battuto, esempio unico nell’architettura napoletana.
L’edificio venne costruito tra il 1901 e il 1911 su di un terreno di proprietà dell’ingegnere Giuseppe Mannajuolo che, con la collaborazione di Giulio Ulisse Arata. Di particolare interesse, oltre che lo stile liberty con il quale è stato realizzato, è la scala interna di forma e andamento ellissoidale, con balaustra in ferro battuto, esempio unico nell’architettura napoletana.
Tratto da: Aurelio De Rose, I palazzi di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2001
Dove si trova - mappa
Foto
[foldergallery folder=”wp-content/../monumenti/palazzi/mannajuolo/foto” title=”Gallery title”]
Le foto sono tratte da: Flickr
oggi, in occasione dell’iniziativa denominata “Musei porte aperte” riservata alla prima domenica del mese ho visitato iinsieme al gruppo di 35 persone organizzato da Salerno, Castelli e visti Palazzi in stile liberty nella zona di Napoli che dal Vomero scendendo attraverso numerose scale ci ha condotto al famoso Caffe Gambrinus, memoria storica di un grande passato della storia napoletana.
In particoalre la nostrta brava guida si è addentrata con il permesso del portiere all’interno del Palazzo Mannajuolo, facendoci scoprire un capolavoro tecncio di ingengenria. Peccato pero non aver potuto visitare gli interni,ma soffermato solo nell’androne della scala per ammirarne la struttura ad ellisse però spero sempre di poter aver qualche permesso speciale.