Tofa

La tofa veniva suonata praticando un foro sulla conchiglia, utilizzato per soffiarvi dentro l’aria; a seconda di dove questo veniva aperto, si parla di imboccatura dritta o laterale.
Il suono di questo strumento è molto forte e, infatti, nacque prima di tutto come strumento di segnalazio, utilizzato soprattutto dai cacciatori o dai pescatori di ritorno nel porto, e solo in seguito si diffuse il suo utilizzo come strumento folcloristico.
Lascia un Commento