Sisco

Era solitamente dotato di un unico foro, ma esistevano anche versioni più evolute con almeno 3 o 4 aperture.
Era lo strumento preferito soprattutto dai bambini che, in tempi in cui le condizioni economiche non permettevano di meglio, lo utilizzavano come giocattolo. Nonostante questo, esisteva comunque qualche suonatore esperto che riusciva a ricavare melodie complesse.
Pingback: Madonna delle Galline: la festa di Pagani | Eroica Fenice