LAVANNARÈ


musicatestoRaffale Viviani data1916


 
Lavannarè,

ca sciacque ‘e panne, ‘e ttuorce
e ‘e spanne ô sole,
e ‘o tiene ‘nfronte ‘nfi’ a che se ne cala.
 
Lavandaia,

che sciacqui i panni, li strizzi,
e li stendi al sole,
e lo tieni in faccia finché non tramonta.
 
Lavannarè.

Si mm’è permesso dico ddoje parole.
Tu t’hê ‘a cagná ‘stu bruttu naturale.
T’aggio menato ‘nzino ddoje viole,
ripasso e ‘e ttrovo ‘nterra tale e quale?
 
Lavandaia.

Se mi è permesso dico due parole.
Devi toglierti questo brutto naturale.
Ti buttato in grembo due viole,
ripasso e le trovo per terra come prima?
 
Lavannarè.

A vedé ‘sti ttrezze d’oro,
ca ‘ncujetate so’ da ‘o viento,
pe ‘stu core è ‘nu turmiento
comm’ ‘o stisse a sceriá.
Comme tu, spremmenno forte,
‘nziem’ê panne ‘o ‘nturcigliasse
e, schiattánnolo ‘e putassa,
mme ll’hê fatto avvelená.
 
Lavandaia.

Vedere queste trecce d’oro,
che sono agitate dal vento,
per questo cuore è un tormento
come se lo stessi a strofinare.
Come se tu, spremendolo forte,
insieme ai panni lo attorcigliassi
e, riempiendolo di potassa,
me l’avessi fatto avvelenare.
 
Lavannarè.

‘Sti bbracce, dint’â scumma d’ ‘o ssapone,
mme fanno cunzumá da ‘a passione.
 
Lavandaia.

Queste braccia, nella schiuma del sapone,
mi fanno consumare dalla passione.
 
Lavannarè.

Sceréa ‘st’anema toja ‘nguzzuta e nera.
Si nun schiarisce miéttela â culata1
e falla ascí cchiù ghianca e cchiù sincera.
Se ‘ntenneresse quanno ll’hê lavata?
 
Lavandaia.

Strofina quest’anima tua pungente e nera.
Se non schiarisce mettila ad asciugare
e falla uscire più bianca e più sincera.
Non è che s’intenerisce quando l’avrai lavata?
 
Lavannarè.

A vedé ‘stu muvimento
ca tu faje, ca piglie e sciacque,
mme menasse dint’a ll’acqua,
mme facesse ‘nzapuná.
Comm’hê fatto cu ‘stu core
ch’ ‘o ‘nturciglie, ‘o spriémme e ‘o vatte,
doppo ‘o ‘nfunne, ‘aíze e ‘o sbatte
e ‘accummiénce a sceriá.
 
Lavandaia.

A vedere questo movimento
che tu fai, che prendi e sciacqui,
mi butterei nell’acqua,
mi farei insaponare.
Come hai fatto con questo cuore
che lo attorcigli, lo spremi e lo picchi,
dopo lo bagni, lo alzi e lo sbatti
e cominci a strofinare.
 
Lavannarè.

T’aggi’ ‘a ‘ncucciá a lavá sott’â funtana,
quanno fa notte e ‘a via se fa stramana.
 
Lavandaia.

Ti devo trovare mentre lavi sotto la fontana,
quando fa notte e la via diventa fuori mano.
 
Lavannarè.

Mme méngo dint’â carta d’ ‘o ssapone,
p’ ‘o sfizio ‘e starte cchiù a purtata ‘e mano.
Faccio una tina ‘e scumma, ‘nu pallone
ca tu, pe mme levá, mm’hê ‘a pigliá ‘mmano.
 
Lavandaia.

Mi butto nella carta del sapone,
per la voglia di esserti più a portata di mano.
Faccio un sacco di schiuma, un pallone
che, per togliermi, devi prendermi in mano.
 
Lavannarè.

Si mme vuó, vengo a guaglione.
Mme pigliasse? Fosse ‘o Ddio.
‘Nzapunasse ‘nu poco io,
te facesse arrepusá.
Po, sciuscianno ‘a sapunata,
cu ‘a cannuccia ‘â passione,
ne farría bolle ‘e sapone,
p’ ‘a fá lùcere e vulá.
Lavannarè.

Se mi vuoi, arrivo come un ragazzo.
Mi prenderesti? Sarebbe bello.
Insaponerei un po’ io,
ti farei riposare.
Poi, soffiando la schiuma.
con la cannuccia della passione,
ne farei bolle di sapone,
per farla splendere e volare.

Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quella di Massimo Ranieri.
1 Un tempo il bucato veniva preparato mettendo la biancheria a mollo nei tini con acqua calda, soda e cenere di camino. Il giorno successivo si cominciava a fare "'a culata", cioè l'operazione di stendere la biancheria sui balconi per farla asciugare.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiuto

2003-2023 © Napoligrafia