NAPULE E MARIA
|
|
So’ dduje nomme e una
canzone, dduje suspire e una catena, so’ ddoje gioje ca so’ ‘na pena, so’ dduje mutive pe mme fà cantà. E’ catena ca mme tene sempe attaccato, ma che fa? |
Sono due nomi e una
canzone, due sospiri e una catena, sono due gioie che sono una pena, sono due motivi per farmi cantare. E’ una catena che mi tiene sempre attaccato, ma come fa? |
E’ tutta d’oro, d’oro e celeste è Napule. Se canta e more? Ma i’ voglio murì cca. Pe Napule e Maria trèmmano ‘e ccorde d’ ‘a chitarra mia, Marì. |
E’ tutta d’oro, d’oro e celeste è Napoli. Si canta e muore? Ma io voglio morire qua. Per Napoli e Maria tremano le corde della chitarra mia, Maria. |
E ca tu mme spiezze ‘e
ccorde d’ ‘a chitarra che t’avanta? Chistu core cchiù te canta, cchiù te suspira, quanno ‘o vvuó sapé. Ma i’ che voglio? Tutto e niente. Napule mia, voglio a te. |
E anche se tu mi spezzi le
corde della chitarra cosa ne guadagni? Questo cuore di più ti canta, di più ti sospira, quando lo vuoi sapere. Ma io che voglio? Tutto e niente. Napoli mia, voglio te. |
E’ tutta d’oro, ………………. |
E’ tutta d’oro, ………………. |
E Maria, ‘n’ata Maria dispettosa, ma sincera, ca mo chiagne e mo sta allèra, si gire ‘o munno, nun ‘a puó truvà. ‘Nnammurate comm’â mia, una surtanto ce ne sta. |
E Maria, un’altra Maria dispettosa, ma sincera, che ora piange ed ora è allegra, se giri il mondo, non la puoi trovare. Innamorata come la mia, ce n’è una soltanto. |
E’ tutta d’oro, ………………. |
E’ tutta d’oro, ………………. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Salvatore Papaccio, Napule e Maria, Nino Fiore, Gilda Mignonette, Franco Capaldo, Raffaele Balsamo, Carlo Buti e Mario Pinto.
<< Napule è chino ‘e femmene | Napule e Surriento >> |
Lascia un Commento