NAPULE ‘NCOPP’Â LUNA


musicaErnesto Galdieri testoGiuseppe Fontana data1959


 
Quanno s’addorme Pulecenella
che belli suonne se fida ‘e fà.
 
Quanno si addormenta Pulcinella
che bei sogni riesce a fare.
 
‘A luna ha scritto a Napule ‘na lettera,
ll’ha ditto: "Tu saje fà sultanto chiacchere.
Ma comme è maje pussibbele
ca sulamente tu nun viene cca?".
 
La luna ha scritto a Napole una lettera,
le ha detto: "Tu sai solo parlare.
Ma come è mai possibile
che solamente tu non vieni qua?".
 
E Napule ha risposto pe telefono:
"So’ pronta pe saglì, mo vengo subbeto,
mo parto da ‘o Vesuvio.
Te voglio purtà ‘o mmeglio ‘e ‘sta città".
 
E Napoli ha risposto per telefono:
"Sono pronta per salire, ora arrivi subito,
ora parto dal Vesuvio.
Ti voglio portare il meglio di questa città".
 
Napule ‘ncopp’â luna, sì.
Napule ‘ncopp’â luna, già.
Napule ‘ncopp’â luna saglie e va.
Sbarcano a uno a uno, teh,
tutti napulitane so’,
‘a ggente ‘e ‘ncopp’ a luna
ll’aspetta pe ll’abbraccià.
 
Napoli sulla luna, sì.
Napoli sulla luna, già.
Napoli sulla luna sale e va.
Sbarcano a uno a uno, teh,
tutti napoletani sono,
la gente della luna
li aspetta per abbracciarli.
 
‘Nnanze a tutte ‘o pazzariello1
cu ‘a grancascia e ‘o siscariello,
‘na sfilata ‘e carruzzelle,
cu lluciane2 e lucianelle.
Ll’acquaiuolo3, ll’ostricaro4,
spassatiempo5, ‘o mellunaro,
‘e guagliune cu ‘e pianini,
mille voce pe cantà.
 
Davanti a tutti il saltimbanco1
con la grancassa e il fischietto,
una sfilata di carrozzelle,
con luciane2 e lucianelle.
L’acquaiuolo3, l’ostricaro4,
spassatempo5, il venditore di meloni,
i ragazzi con i pianini,
mille voci per cantare.
 
Napule ‘ncopp’â luna, sì.
Napule ‘ncopp’â luna, già.
Sentite ll’ammuina ‘e chistu popolo
ca pure ‘ncopp’â luna vo’ campà.
 
Napoli sulla luna, sì.
Napoli sulla luna, già.
Sentite il chiasso di questo popolo
che anche sulla luna vuole vivere.
 
Che t’ha saputo fà ‘sta ggente ‘e Napule,
e comme t’ha ‘mbriacoto ‘sti "llunatiche",
te pare ‘e stà a Caracciolo
vedenno tanta coppie a suspirà.
 
Cos’è riuscita a fare questa gente di Napoli,
e come ha stravolto queste "lunatiche",
ti sembra di essere a Caracciolo
vedendo tante coppie a sospirare.
 
S’è ‘nnammurato l’ostricaro fisico6
se vo’ spusà ‘na figlia ‘e ‘nu "lunatico".
Ha scritto a tutta Napule
"saglite ‘ncopp’â luna a festeggià".
 
Si è innamorato l’ostricaro fisico6
vuole sposare una figlia di un "lunatico".
Ha scritto a tutta Napoli
"salite sulla luna a festeggiare".
 
Napule ‘ncopp’â luna, sì.
Napule ‘ncopp’â luna, già.
Napule ‘ncopp’â luna restarrà.
Sposano ‘ncopp’â luna, sì.
Sposano ‘ncopp’â luna, già.
Evviva San Gennaro
‘stu popolo corre lla.
 
Napoli sulla luna, sì.
Napoli sulla luna, già.
Napoli sulla luna resterà.
Si sposano sulla luna, sì.
Si sposano sulla luna, già.
Evviva San Gennaro
questo popolo corre là.
 
‘A cummara cu’ ‘o cumpare
cu’ ‘na sporta ‘e frutte ‘e mare,
‘e pariente ‘e ll’ostricaro,
pizzaiuole ‘e Marechiare,
‘o cchiù bello concertino,
cu chitarre e manduline,
sciure, arance d’ ‘a Custiera
e cunfiette ‘nquantità.
 
La testimone con il testimone
con una cesta di frutti di mare,
i parenti dell’ostricaro,
pizzaioli di Marechiaro,
il più bel concertino,
con chitarre e mandolini,
fiori, arance della Costiera
e confetti in quantità.
 
Napule ‘ncopp’â luna, sì.
Napule ‘ncopp’â luna, già.
Sentite ‘ncopp’â luna ‘st’aria ‘e Napule
ca tutt’ ‘o munno fa cantà e sunnà.
 
Napoli sulla luna, sì.
Napoli sulla luna, già.
Sentite sulla luna quest’aria di Napoli
che tutto il mondo fa cantare e suonare.
 
‘A cummara cu’ ‘o cumpare
cu’ ‘na sporta ‘e frutte ‘e mare,
‘e pariente ‘e ll’ostricaro,
pizzaiuole ‘e Marechiare,
‘o cchiù bello concertino,
cu chitarre e manduline,
sciure, arance d’ ‘a Custiera
e cunfiette ‘nquantità.
 
La testimone con il testimone
con una cesta di frutti di mare,
i parenti dell’ostricaro,
pizzaioli di Marechiaro,
il più bel concertino,
con chitarre e mandolini,
fiori, arance della Costiera
e confetti in quantità.
 
Napule ‘ncopp’â luna, sì.
Napule ‘ncopp’â luna, già.
Sentite ‘ncopp’â luna ‘st’aria ‘e Napule
ca tutt’ ‘o munno fa cantà e sunnà.
 
Napoli sulla luna, sì.
Napoli sulla luna, già.
Sentite sulla luna quest’aria di Napoli
che tutto il mondo fa cantare e suonare.
 
Quanno s’addorme Pulecenella
che belli suonne se fida ‘e fà.
Quanno si addormenta Pulcinella
che bei sogni riesce a fare.

Il brano fu presentato al settimo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dall’11 al 13 giugno. Nell’occasione fu cantata da Grazie Gresi e da Wilma De Angelis con Duo Jolly. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Aurelio Fierro e Peppino Di Capri.
1 Il "pazzariello" era un'artista di strada, figura molto diffusa e caratteristica della Napoli di fine Settecento, Ottocento e prima metà del '900; una specie di giullare di piazza che attirava i passanti con i suoi strampalati spettacolini.
2 Le Luciane sono le donne di Santa Lucia, delle quali, in molte poesie e canzoni, veniva celebrata la bellezza.
3 Le acquaiole e gli acquaioli erano venditori di acqua sulfurea, con i loro banchetti ornati di limoni, aranci e vari tipi di foglie.
4 Gli ostricari vendevano, sulle loro bancarelle lungo la strada, frutti di mare di ogni tipo.
5 Lo "spassatiempo" era un ambulante che vendeva fichi secchi, noci, noccioline, mandorle, datteri e lupini. Il nome deriva dal fatto che, una volta, l'aprire o lo sbucciare la frutta secca era definito un divertimento o un passatempo, offerto agli avventori proprio con il grido "accattateve 'o spasso".
6 Secondo la tradizione, il termine fu coniato da re Ferdinando I che, per omaggiare la qualità dei frutti di mare del suo ostricaro di fiducia, attribuì al venditore il titolo di "fisico", appellativo che solitamente veniva associato ad alcuni medici per sottolineare quanto le loro competenze fossero il risultato di un'accurata e meticolosa ricerca scientifica. Da quel momento, anche senza alcun conferimento ufficiale, quasi tutti gli ostricari della città cominciarono a fregiarsi di questa denominazione, tramandola a figli e discendenti insieme all'attività, esattamente come se fosse un vero e proprio titolo nobiliare.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiuto

2003-2023 © Napoligrafia