NAPULE BELLO
|
|
Che bella luna, ch'aria, ch'argiento 'mmiez'ô mare. Ch'argiento 'mmiez'ô mare. Rusì', stasera Napule, cchiù bella assaje mme pare. Cchiù bella assaje ce pare. |
Che bella luna, che aria, che argento in mezzo al mare. Che argento in mezzo al mare. Rosa, stasera Napoli molto più bella mi sembra. Molto più bella mi sembra. |
Ce vò, pe' fà 'nu quadro, 'sta coppia sulamente. 'O manduline 'o siente? A luna 'a vide o no? Napule, Napule, Napule, Nà'. |
Ci vuole, per fare un
quadro, questa coppia soltanto. Il mandolino lo senti? La luna la vedi o no? Napoli, Napoli, Napoli, Nà'. |
Napule è comm' 'a femmena, te fa venì 'o gulìo. Apprimma, core mio e doppo, frusta llà. E nfrìnghete, nfrìnghete, nfrà, nfrùnghete, nfrùnghete, nfrù. |
Napoli è come una donna, ti venire la voglia. Prima, core mio e poi frusta là. E nfrìnghete, nfrìnghete, nfrà, nfrùnghete, nfrùnghete, nfrù. |
Napule, bello mio, sî sempe tu, sî sempe tu. |
Napoli, bello mio, sei sempre tu, sei sempre tu. |
Stasera, â parte 'e Frísio, Rusì', purtà te voglio. Rusì', purtà te voglio. 'Nu vermiciello a vongole, duje purpetielle 'e scoglio. Duje purpetielle 'e scoglio. |
Stasera, dalle parti di
Frisio, Rosa, portare ti voglio. Rosa, portare ti voglio. Dei vermicelli con le vongole, due polipi di scoglio. Due polipi di scoglio. |
'Nnanze tien' 'o Vesuvio, 'e fianco, San Martino, sotto tiene 'o ciardino, 'o mare 'a ccà e 'a llà. Napule, Napule, Napule, Na'. |
Di fronte hai il Vesuvio, di fianco San Martino, sotto hai il giardino, il mare di qua e di là. Napoli, Napoli, Napoli, Nà'. |
Napule è comm' 'a femmena, …………………………………. |
Napoli è come una donna, ……………………………… |
Stu cielo è 'nu 'ncantésemo, stu mare è 'nu splendore. Stu mare è 'nu splendore. Bell'aria fresca, tràseme addó sta Rosa, 'ncòre. Addó sta Rosa, 'ncòre. |
Questo cielo è un
incantesimo, questo mare è uno splendore. Questo mare è uno splendore. Bell'aria fresca, entrami dove sta Rosa, nel cuore. Dove sta Rosa, nel cuore. |
Arpeggia 'o mandulino, pizzeca 'a chitarrella. Rusì', 'na sunatella, doppo 'o ccafé ce vò. Napule, Napule, Napule, Na'. |
Arpeggia il mandolino, pizzica la chitarrina. Rosa, una suonatina dopo il caffè ci vuole. Napoli, Napoli, Napoli, Nà'. |
Napule è comm' 'a femmena, …………………………………. |
Napoli è come una donna, ……………………………… |
Lascia un Commento