BALCONE CHIUSO


musicaAntonio Vian1 testoArturo Duyrat, Giuseppe Russo data1954


 
E nun s’affaccia cchiù
E nun s’affaccia cchiù

Sarrà ‘o lliquore
ca m’ha sturdito,
pecché so’ capitato,
stasera, ‘int’a ‘stu vico? ‘Stu vico…
Dint’a ‘stu vico,
ô terzo piano,
sta ancora ‘nu balcone
‘a tantu tiempo chiuso… Sta ‘nchiuso.
 
E non si affaccia più
E non si affaccia più

Sarà il liquore
che mi ha stordito,
perché sono capitato,
stasera, in questo vicolo? Questo vicolo…
In questo vicolo,
al terzo piano,
c’è ancora un balcone
da tanto tempo chiuso… E’ chiuso.
 
E nun s’affaccia cchiù

Sta ‘nchiuso,
comme chiusa sta ‘int’ô core
chella lla ca me purtaje p’ ‘a bona via.
E po ‘na sera, nun mm’ ‘o scordo maje,
‘o viento d’ ‘o destino s’ ‘a pigliaje.
E addio, speranze care,
addio suonne d’ammore,
addio felicità.
Balcone chiuso.
 
E non si affaccia più

E’ chiuso,
come è chiusa nel cuore
quella là che mi purtò per la buona via.
E poi una sera, non me lo dimentico mai,
il vento del destino la portò via.
E addio, speranze care,
addio sogni d’amore,
addio felicità.
Balcone chiuso.
 
E nun s’affaccia cchiù
E nun s’affaccia cchiù

E bevo
pecché ‘a nebbia d’ ‘o lliquore
tutte cose fa scurdà, pure ‘na vita.
Ma nun è vita chesta, è ‘n’illusione.
‘A vita mia sta dint’a ‘nu balcone.
Balcone ô terzo piano,
nun po’ cagnà ‘o destino,
io m’aggi’ ‘a rassignà.
E bonasera!
 
E nun si affaccia più
E nun si affaccia più

E bevo
perché la nebbia del liquore
tutto fa dimenticare, anche una vita.
Ma non è vita questa, è un’illusione.
La vita mia sta dentro ad un balcone.
Balcone ô terzo piano.
Nun può cambiare il destino,
io mi devo rassegnare.
E bonasera!
 
Pecché so’ capitato,
stasera, ‘int’a ‘stu vico?
‘Int’a ‘stu vico.
Perche sono capitato,
stasera, in questo vicolo?
In questo vicolo.

Il brano fu presentato al secondo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 20 al 22 maggio. Nell’occasione fu cantato da Gino Latilla e Franco Ricci, piazzandosi al quarto posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Alberto Amato, Aurelio Fierro, Mario Trevi e Claudio Villa.
1 Antonio Vian è lo pseudonimo utilizzato dal compositore Antonio Viscione.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiuto

2003-2021 © Napoligrafia